La Protezione Civile segnala fenomeni intensi per le prossime 36 ore: tempo instabile, con raffiche di vento nelle zone appenniniche e temporali anche violenti mercoledì
'Fase di attenzione' a partire dalla mezzanotte odierna e per le successive 24 ore, ovvero fino alla mezzanotte di sabato 5 marzo. Il Reno sotto osservazione
Con validità di 24 ore (fino alle ore 15 di domenica 22 novembre). Sono interessate le province di Bologna, Ferrara, Forli'-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini
In vigore dalle ore 00.00 del 28 ottobre, e per le successive 24 ore (quindi fino alla mezzanotte di giovedì 29 ottobre). Sono interessate, oltre alla provincia di Bologna, quelle di Modena, Parma, Piacenza, Ravenna e Reggio Emilia
La tregua dal maltempo è durata poco. E la protezione civile dell'Emilia Romagna ha già diramato una nuova allerta per temporali, valida dalle ore 00 di martedì 26 maggio e per le successive 42 ore
Nuovo bollettino di allerta meteo dalla protezione civile dell'Emilia Romagna per temporali, vento e criticità dei corsi d'acqua, con validità di 36 ore, a partire dalla mezzanotte di venerdì
Una nuova allerta di Protezione civile diramata questa mattina alle ore 6. Dopo le abbondanti piogge, fiumi a rischio non solo nel bolognese, ma anche nel resto della Regione
Vento, pioggia, neve e criticità idrauliche in vista: così il bollettino di allerta diramato dalla protezione civile. Attivata 'fase di attenzione' a partire dalle ore 18 di oggi, 3 febbraio