Chiusura delle indagini per gli episodi di fine maggio. Acer: "Orgogliosi e rivendichiamo con forza di avere azzerato le occupazioni abusive a Bologna"
Il presidente alberani: "Se il Governo rende permanente la norma, in pochi anni potremmo ristrutturare tutte le case popolari di Bologna. Il cittadino non dovrà sborsare un ghello"
"Prenderemo in esame le segnalazioni di difficoltà, ma gli affitti vanno pagati". Al via il progetto "Acer ti chiama" con l'obiettivo di contattare mille inquilini ultraottantenni che vivono da soli
Il consigliere regionale della Lega Marchetti in una nota aveva criticato per lo stato delle case gestite dall'ente e per l'utilizzo dell'auto aziendale "come cosa sua"
Chiavi ai primi 6 nuclei familiari. Il mix sociale è il criterio che assicura la presenza equilibrata di persone provenienti da contesti culturali e sociali diversi
Controllo del rispetto delle norme negli alloggi Acer di Bologna: la figura dell'accertatore, una sorta di 'vigile di condominio', è stata prevista nel nuovo regolamento insieme a una sorta di "patente a punti" per gli inquilini
Abbassata la soglia Isee per restare in un alloggio popolare: si passa da circa 34.000 a 24.016 euro e viene introdotto un tetto di 49.000 euro di reddito patrimoniale
Lo rendono noto l'Assessore alla Casa Gieri e il Presidente di Acer Bologna Felicani: i furbetti dovranno versare anche 700 mila euro per il ricalcolo del canone effettivamente dovuto
C'era chi pagava meno di quanto avrebbe dovuto, chi usufruiva di alloggi popolari pur avendo case di proprietà. Stanati dalla GDF 1.227 assegnatari irregolari di case di edilizia pubblica residenziale
Verificati casi di nuclei in alloggi pubblici con una situazione patrimoniale da "paperoni". Si corre ai ripari, cambiando i criteri Erp. Si alza soglia Isee e novità anche nel calcolo del canone d'affitto
Non saranno più i sindacati degli inquilini a raccogliere ed inoltrare le domande, bensì direttamente l'Acer. Sunia-Cgil: 'Temiamo che questa modifica si tradurrà in un danno per i cittadin'
10 punti per accedere agli alloggi pubblici, canone in base al reddito e residenza agli inquilini del residence in via Fantin messo a disposizione dal Comune alle famiglie in difficoltà. Lega Nord: 'Una follia, è istigazione a delinquere'