INTERVISTA |L'artista, considerato uno dei principali esponenti dell'inquietudine generazionale degli anni '90, si esibisce domenica sul palco delle Caserme Rosse: "Il rock è una forma d’arte dedicata al popolo, io vengo da lì e sul palco mi sento a casa"
Nei cinema da oggi, si intitola “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” ed è l'ultimo lavoro dei fratelli Avati: "Bologna celebrata, bella come quando la si vive da ragazzi"
Il titolare del ristorante Biagi di via Saragozza se li è visti entrare nel locale e li ha accolti con mortadella, vino rosso e tortellini in brodo. La band era a Bologna per due date del tour
Ottant'anni dalla nascita di Lucio Dalla: per celebrarli Bologna mette in campo una serie di eventi che vanno dal 1°marzo al 5 marzo 2023. Una lapide sulla casa natale, la rassegna musicale, le visite guidate nella casa di via D'Azeglio
Una mostra che celebra due decenni di lavoro di un'artista scomparsa prematuramente. Il curatore Davide Ferri: "La mostra è anche il racconto dei suoi materiali tipici. Ordinari come la plastica, che dialogano fra le stanze"
La sezione "barocca" con quel colore ad olio pastoso e intenso, gli autoritratti e i ritratti: sorprendente e inattesa. Presente tutta l'innovazione della pittura metafisica di cui fu maestro
Bolognese, over 50 (l'età una donna non la dice, ma lei sì!), un part-time da contabile e il resto della vita a scrivere poesie. Anzi, a disegnarle, montarle, tagliarle e incollarle
La sera prima del concerto, il Komandante ricorda la sua prima volta a Imola e i 130 mila spettatori: "Arrivai in elicottero e presi un raffreddore spaventoso. Ma poi sul palco..."
In città una mostra dedicata al fotografo milanese, che ha appena compiuto 80 anni. Di cui 60 di carriera: "Fare il fotografo è il mestiere più facile del mondo"
Vasco Rossi, Eric Clapton, Cesare Cremonini, Pearl Jam, Deftones, Achille Lauro...una sfilza di artisti internazionali e non faranno la colonna sonora di questa primavera/estate