Orario scolastico esteso: ecco quali gli istituti interessati
Si parte il 16 ottobre. Coinvolti 500 bambini di 21 scuole dell’infanzia statali bolognesi
Si parte il 16 ottobre. Coinvolti 500 bambini di 21 scuole dell’infanzia statali bolognesi
Sono 417 le scuole del settore pubblico e quello privato comprese nel nostro territorio
Avrà 76 posti e sorgerà in via Gobetti al quartiere Navile . Servirà le zone Bolognina e Lame
Presentato il progetto. Sarà finanziato con oltre 4 milioni dal PNRR e avrà 84 posti
A partire da questo settembre, a favore almeno del 70% delle famiglie che hanno i bambini e le bambine iscritti al nido
L'organizzazione torna al modello pre-pandemia, ma con un'attenzione alla prevenzione dei contagi e si mantiene "Patto con le famiglie" per la gestione dei casi di positività al coronavirus. 150 nuove assunzioni
E' successo a Pianoro qualche giorno fa: le maestre non si sarebbero accorte dell'assenza dei due bimbi di 5 e 6 anni mentre loro hanno preso la strada per rincasare senza che nessuno li abbia visti e segnalati
Al posto dell'asilo attuale verrà realizzato un nuovo plesso scolastico
La causa: i problemi economici che avevano già messo a rischio l'istituto. Le suore della Carità di San Giovanna Antida Thouret non riapriranno il portone a settembre
"Nei tavoli di confronto avevamo sempre ribadito che l'apertura dei nidi d'infanzia fino alle 17.45 non era sostenibile in relazione alle assenze del personale dovute ai contagi"
Con la Delibera n.121 del 24 novembre, la Giunta di Zola Predosa ha adottato per il secondo anno consecutivo una misura straordinaria di riduzione delle rette
Arci Bologna ha organizzato un'assemblea pubblica, dal titolo "Non è un paese per genitori" per: "Aprire un dibattito cittadino attorno ai temi della genitorialità"
Palazzo D'Accursio ritocca al ribasso l'importo per le famiglie tenendo conto del periodo di chiusura causa Covid
Se ne è discusso oggi in una commissione ma gli occhi elettronici dentro asili e istituti non vedono d'accordo quasi tutti
Palazzo D'Accursio si adegua alla linea del ministero dell'Istruzione sul tema della possibilità di frequentare comunque nidi e asili, da parte dei figli di alcune categorie di lavoro, considerate essenziali (sanitari e forze dell'ordine)
Alla vista della volante, ha tentato la fuga scavalcando la recinzione
"Piena fiducia nel lavoro degli inquirenti e nel contempo dichiara che gli uffici comunali hanno già assunto i provvedimenti necessari"
Circa un mese di tempo per presentare la domanda. Ecco come fare
Intervista a Giuseppe Antonio Panzardi, direttore Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna: "La scuola senza alunni è una contraddizione in essere, abbiamo fatto di necessità virtù e accelerato alcuni percorsi"
113 posti ancora disponibili nelle scuole pubbliche (comunali e statali), e solo 75 bambini ancora in lista di attesa (erano 170 con la prima graduatoria di aprile).
Un centinaio di bambini di Casalecchio di Reno ieri hanno fatto ritorno al nido dopo la lunga chiusura causata dall'emegenza Covid. In anticipo rispetto ad altri comuni del territorio bolognese
"Sono mesi che cerchiamo di capire di chi sia l’onere di ripulire"
Nei prossimi giorni le riunioni dei genitori per programmare gli inserimenti e l'accoglienza
E dal 6 al 31 luglio luglio opportunità anche per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni con i laboratori estivi di OfficinAdolescenti
Melissa Calzolari titolare dell’Asilo Nido Meralò a Rastignano: "Come attività stiamo comunque sostenendo le spese fisse. Le rette dei genitori invece sono sospese, ma le famiglie ci aiutano con il Bonus Asilo Nido che riescono a recuperare”