Vaccini agli over60: dal 15 luglio possibile anticipare i richiami Astrazeneca
Anche per chi ha l'appuntamento ad agosto: rimane il vincolo delle due settimane massime di anticipazione. Tutti i dettagli
Anche per chi ha l'appuntamento ad agosto: rimane il vincolo delle due settimane massime di anticipazione. Tutti i dettagli
In partenza anche SMS per informare le 18.000 persone interessate
L'assessore alla salute della Regione ha aggiunto: "Vaccinazione eterologa? Ci atteniamo a disposizioni di governo e Comitato"
Le parole del sindaco Falzone in un post su Facebook. L'ausl invia un medico in più per smaltire la coda
Sono diretti in 6 località dell’Emilia-Romagna - Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina (FC) e Lagosanto (FE) - i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane, per la consegna di altre 9.700 dosi complessive del vaccino AstraZeneca, in collaborazione con l’Esercito Italiano
Il "verdetto" è atteso per oggi. Nel pomeriggio, alle ore 16, l'Agenzia europea per i medicinali terrà una conferenza stampa
Nella giornata di ieri è stato emesso un provvedimento a livello nazionale che riporta 11.630 dosi in Emilia-Romagna
Nella nostra regione, chi ha l'appuntamento fissato dalle ore 15 di domani e nei giorni successivi potrà presentarsi regolarmente ai punti vaccinali indicati, chi aveva avuto l'appuntamento sospeso riceverà la comunicazione di una nuova data
L'annuncio poco fa durante una conferenza stampa
Si attende oggi il verdetto di Ema sul vaccino sviluppato ad Oxford. Il presidente parla anche di passaporto e obbligo vaccinale per sanitari
A parlare Maurizio Camanzi, segretario provinciale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale: "Nessuna situazione abnorme. Dovremo riprogrammare tutto senza creare difficoltà per le seconde dosi"
Per chi ha fatto la prima dose ci sarà tempo per attendere gli sviluppi europei, mentre chi aveva in programma la puntura in questi giorni verrà ricontattato. La decisione attesa non prima di giovedì
L'intoppo nella campagna di profilassi era già presente, ma dopo il ritiro del lotto in via precauzionale i medici fanno ancora più fatica a organizzare le iniezioni senza sprecar il contenuto della fiala. Ex consigliere: "A Zola domani salta la giornata di vaccinazioni". La Replica: "Tutto regolare"
Il procuratore di Bologna Giuseppe Amato conferma l'apertura di un fascicolo e l'imminente autopsia: "Chiarirà le cause del decesso. Non facciamo allarmismi sui vaccini, che sono l'unico modo per uscire dalla pandemia. Bisogna avere fiducia"
A parlare è il dirigente scolastico dell'istituto nel quale insegnava: "Mai un giorno di malattia, poi neppure il fiato per rispondere al telefono. Lascia un vuoto incolmabile"
Un migliaio le dosi in via di ritiro, su un lotto di 2700 distribuito ai medici di base
Parla un'educatrice che è stata vaccinata con la dose del lotto ABV2856 AstraZeneca: "Non ti danno neanche una mano a fidarti"
A partire dal primo anno di corso della scuola di specializzazione, su base volontaria. Intanto è arrivato il parere positivo del ministero della Salute sull’utilizzo del vaccino Astrazeneca anche per i soggetti che hanno superato i 65 anni di età
Il rappresentante dei medici di base denuncia una scarsa adesione delle categorie abilitate alla somministrazione, soprattuto personale scolastico, e ipotizza: "Troppa cattiva pubblicità, ma il siero è sicuro ed efficace"
AstraZeneca è il solo vaccino, per la sua conservazione, al momento utilizzabile nell'ambito della medicina generale; quasi 80mila le dosi disponibili in febbraio
L'assessore alla Sanità: "Emilia arancione? La velocità di propagazione del virus potrebbe subire cambiamenti, vedremo quale sarà l'Rt nei prossimi giorni"
La sperimentazione partirà ai primi di dicembre