Arcivescovo Zuppi: 'Fanatismo e fondamentalismo bestemmiano l'Islam'. Un gruppo di contestatori ha sfilato per via Rizzoli, bloccando il traffico e arrivando in Piazza Nettuno
Ancora più attenzione agli obiettivi sensibili come stazione e aeroporto. Dopo gli attentati di Bruxelles il prefetto Soldano ha presieduto una riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia
Giovannini, coordinatore dei pm antiterrorismo, parteciperà al presidio di questa sera in Piazza Nettuno: "Ci sarò come cittadino e come tanti anni fa, quando il nostro paese era sconvolto dal terrorismo interno"
Il racconto dall'inferno di Bruxelles di Piccinelli, dell'ONG bolognese Gvc: "Sentiamo le sirene, e fuori dalla finestra vedo pochissima gente in giro e tanti elicotteri. La Farnesina ci ha detto di non muoverci e aspettare dove ci troviamo"
Per il presidente dell'Emilia Romagna è il momento di "reagire immediatamente. Siamo l'Europa, culla di civiltà, non possiamo permetterci di avere paura di uscire di casa". M5S: "Chi cerca con la violenza di portare avanti le proprie battaglie non può vincere”
L'europarlamentare, comprensibilmente provata, rassicura dicendo che a causa di un'influenza è rimasta a Bologna invece che volare alla volta di Bruxelles. Nessuna conseguenza inseguito agli attentati per i dipendenti della Regione Emilia-Romagna impiegati presso la sede di Bruxelles
E' scattato stamattina al Piazzale Ovest. Veloce l'operazione di verifica e l'allerta è rientrata. Situazioni del genere si verificano con frequenza, a causa di viaggiatori indisciplinati
Un vigilante ha notato dei lampi di luce. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno trovato una treccia collegata al serbatoio di una gru
La Regione "sta valutando quali misure prendere per garantire la sicurezza" contro possibili attacchi terroristici. A Bologna il sindaco tranquillizza: "Promettere che non succederà niente è stupido, però c'è volontà di prevenire e lo sforzo è massimo"
"Una famiglia che lascia la sua terra per scappare è già guerra", unica via d’uscita dal terrorismo è la cultura. Così in un’intervista il presidente dell'associazione di immigrati marocchini Sopra i Ponti, che promuove l’interculturalità e combatte il razzismo
Seduta solenne nel ricordo di Valeria "perchè uccidere in questo modo e uccidere quelle persone, ha il senso del voler uccidere una nuova classe dirigente che nasce con culture diverse, sogna mondi diversi e liberi dalle discriminazioni"
Dopo la cacciata dalla città di 4 cittadini marocchini per propaganda jihadista, la Lega torna a chiedere la chiusura delle moschee, Pd frena: "Non si faccia leva sulla paura delle persone, mescolando terroristi e immigrati'. Ncd: 'provata efficenza 007'
Nel corso delle perquisizioni domiciliari trovato materiale inneggiante al Jihad e riferimenti ad azioni di terrorismo. I 4 avevano compiti diversi: dall'informatico al "formatore"
Badge, più telecamere, nuove modalità di accesso e maggiori controli presso gli uffici comunali. Si continuano ad elevare le misure di sicurezza in vista di eventuali attacchi terroristici
Due bolognesi a Parigi quella terribile notte: "Sentivamo solo suoni di sirene, poi il buio, le luci dei ponti e della cattedrale di Notre Dame erano spente, per strada polizia, ambulanze, gente come impazzita e non sapevamo dove andare"
La giunta Bonaccini respinge con forza la richiesta dell'opposizione centrodestra di stoppare i centri islamici usati come moschee. Il centrodestra in Regione invoca la guerra, centrosinistra invece: "Le guerre non hanno fatto che moltiplicare il terrorismo"
Gli Azzurri ieri al Dall'Ara, che dopo gli attentati di Parigi era blindato per l'occasione. A pochi minuti dal fischio d'inizio, la chiamata alla polizia da parte di un mitomane. La Procura ha aperto un fascicolo per procurato allarme
Così non solo dopo le direttive sull’innalzamento delle misure di sicurezza dettate dal prefetto, ma anche per volontà dello stesso artista, che avrebbe chiesto agli organizzatori la presenza in sala di guardie armate