Un'acquisizione da 135 milioni di dollari per 60 milioni di dollari di fatturato e 130 dipendenti, la più impegnativa della storia della multinazionale italiana sotto il profilo finanziario
Quattro responsabili di una multinazionale dovranno rispondere a vario titolo di estorsione, lesioni personali colpose, omessa valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro e omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro
Secondo Mariantonietta Melchiorre, che a Bologna ha un'agenzia di organizzazione eventi, è mancato un interlocutore a livello ministeriale: "Un giro da 650 mila dipendenti. Stiamo cercando soluzioni creative e risolutive"
Viaggio in una realtà unica nel suo genere nel panorama nazionale. A dirigerla la famiglia Melotti, arrivata alla terza generazione, che esporta in 50 paesi. Il Covid? "Ha accelerato alcuni progetti"
Il suo intervento tempestivo ha impedito che il rogo dentro una azienda metalmeccanica coinvolgesse capannoni adiacenti, in attesa dell'arrivo dei colleghi
"Solo nel commercio, nella Città Metropolitana di Bologna, sono oltre mille. Le motivazioni dell’assunzione non sussistono più visto che le attività sono state sospese"
I camici venivano confezionati senza rispetto delle normative previste per i dispositivi medici. I lavoratori mangiavano e dormivano all'interno del capannone. Attivato il NAS
I termini del bando sono scaduti due giorni fa e gli uffici comunali hanno preso atto della presentazione di una sola offerta, quella di Camst, che ha dichiarato "l'intenzione di ricorrere al subappalto"
La bolognese Felsinea, azienda punto di riferimento per la cosiddetta ristorazione collettiva, racconta le soluzioni anti-contagio: "Sedute diagonali e la turnazione in mensa per evitare assembramenti"
Gemini Couture è un brand che nasce a Bologna nel 2015. La filosofia del Brand è quella di produrre capi unisex ricercati, confezionati e lavorati a mano a Bologna, utilizzando tessuti italiani di alta qualità.
Il progetto con E.On Reality Italia ruota attorno alla piattaforma 'Creator Avr' e vuole spalancare ai ragazzi le porte dei sistemi di realtà aumentata e realtà virtuale
Da automotive e automazione, alla ceramica, alla moda e poi edilizia e costruzioni. Avvio dei Tavoli provinciali per l’individuazione dei protocolli di sicurezza