Il risultato dei controlli effettuati dall'Ispettorato del lavoro in 30 esercizi della provincia. Le riscontrate irregolarità hanno portato anche a 11 denunciati
Interessi abbattuti grazie ai fondi regionali per oltre 2 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate ai Confidi vigilati da Banca D’Italia entro il 31 dicembre. Finanziamenti fino a 50 mila euro anche alle attività del bolognese. Con le donazioni aiuti ai privati che hanno dovuto rottamare l'auto
"Vegetale e liquido, con una formula innovativa, è pensato per chi è attento ad uno stile alimentare equilibrato ed in particolare per i flexitariani, un target di persone prevalentemente under 35, che spesso vivono da sole e sono alla ricerca di cibi veloci e salutari"
Cambio al vertice per Federmanager Bologna, Ferrara e Ravenna: Massimo Melega è il nuovo presidente. La proclamazione durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo. L’associazione dei dirigenti ha all’attivo circa 3.000 iscritti nelle tre province
Isetta, Chief Operating Officer: "Con l’apertura dei nuovi uffici a Bologna, sulla scia di quanto già fatto in altre città italiane, stiamo implementando l’ambizioso piano di espansione e assunzioni: 5000 nuove risorse entro il 2025"
Sesta edizione del premio Cambiamenti, Martina Stanzani, presidente Giovani Imprenditori di Cna Bologna: "Grande attenzione verso il mondo digitale, la sostenibilità ambientale e l'inclusione sociale"
Il sindacato: "La FIOM-CGIL nel ringraziare le RSU di IEMA ed EPSOL per l'impegno profuso in oltre un anno di trattativa e le lavoratrici e i lavoratori per l'ampio consenso espresso, conferma la propria strategia per far sì che queste intese siano da traino"
"Tutti gli indicatori hanno raggiunto e superato gli obiettivi prefissati nell'accordo ponte 2021, questo sostanzialmente permetterà ai lavoratori del gruppo Hera di incassare, il 27 giugno, importi pari al 105%" spiegano le sigle sindacali
Il colosso della chimica conferma gli episodi denunciati dal sindacato, e si offre per aumentare gli sforzi operativi sulla minimizzazione del rischio sul posto di lavoro. Taruffi (Coragiosa) annuncia interrogazione in Regione sul capitolo controlli
"Gli industriali lombardi che hanno creduto nella possibilità di creare un polo con nuove lavorazioni nel segno dell'economia circolare stimano in tre anni il tempo necessario per portare la fabbrica a regime con le nuove lavorazioni"
Faccia a facci fra imprenditori e sindacati per il destino dell'azienda di Gaggio Montano. Triulzi: "Ci sono tutta una serie di condizioni che si devono verificare, è fondamentale riuscire a essere competitivi sul mercato"
Aumenti vs minimi salariali da 180 a 280 Euro lordi, altri benefit e assunzioni. L'ad Lani: "Confronto costruttivo", il Cdr: "Primo passo dopo lunga fase inerziale"
A rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati: "Non può che esservi un’unica motivazione: quella di delocalizzare in Romania la produzione di Gaggio Montano"
Come funziona il centro logistico di Calderara, possibili ricadute sul territorio, riorganizzazione del lavoro per effetto della pandemia, era Green Pass, sviluppo nel resto della Regione: ne abbiamo parlato con Simona Sisca
Per aziende nuove o già presenti nei comuni montani: contributi a fondo perduto per la riqualificazione dei siti produttivi. Premialità per la nuova occupazione. Altre due settimane, rispetto alla data del 17 settembre fissata inizialmente
Ultima tappa bolognese per il progetto “Nel Tempo Di Una Storia”: un viaggio alla scoperta di storie di impresa, di persone, lavoro, eccellenza, ricerca e innovazione
Il vicepresidente Federico Rella: “Abbiamo portato avanti un dialogo costruttivo e concreto con i sindacati, per tutelare i lavoratori e intraprendere un percorso positivo con l’obiettivo di creare un contesto favorevole alla ricollocazione"