Il volume edito nel 1881 intitolato “Poesie Veneziane de Canocia”, dello scrittore e poeta veneziano Giovanni Battista Olivo (1830-1893), noto con lo pseudonimo di “Canocia”
A disposizione dei cittadini gratuitamente un grande catalogo di risorse digitali: decine di migliaia di ebook, audiolibri e risorse musicali in streaming indicizzate e raccolte dalle più importanti istituzioni culturali del mondo
Al via dal 2 novembre. Il servizio, affidato a Consegne etiche, potrà essere richiesto una volta a settimana. I libri saranno tutti sottoposti a quarantena
Il progetto, in fase sperimentale, è attivo per le biblioteche comunali del Pilastro e di Corticella. Basta essere iscritti a una delle due biblioteche, abitare nel raggio di circa 2 km e prenotare i volumi desiderati
I sindacati parlano di un servizio "assolutamente ridotto, a singhiozzo e diversificato da struttura a struttura" per quanto riguarda le biblioteche comunali, nonostante la domanda degli utenti. Con conseguenze economiche pesanti sugli addetti
Da giovedì 18 giugno, le biblioteche inaugurano una nuova tappa del graduale percorso di riapertura degli spazi che permetterà al pubblico di riprendere le abitudini di accesso alle sale e di fruizione delle risorse
Ripresa graduale delle diverse sedi museali. Le biblioteche risponderanno telefonicamente alle domande dei lettori e inizieranno la prenotazione dei libri
Il Prestito Intersistemico Circolante Metropolitano è un servizio gratuito che permette di richiedere il prestito dei volumi posseduti da altre biblioteche