Cocaina prima di allattare: malore per il bimbo
Protagonista una giovane donna: prima si è recata al pronto soccorso del Sant'Orsola in ambulanza, poi è ritornata a casa allontanandosi. Rintracciata dalla Polizia
Protagonista una giovane donna: prima si è recata al pronto soccorso del Sant'Orsola in ambulanza, poi è ritornata a casa allontanandosi. Rintracciata dalla Polizia
La madre era stata dimessa poche ore prima dell'evento, poi il parto tragico. Probabile la richiesta di archiviazione da parte della Procura, mentre i legali della famiglia ordineranno una perizia di parte
Continuano le perizie per comprendere a pieno le cause della tragica fine del piccolo Gianlorenzo Manchisi
Le formazioni alla Croce Rossa di Bologna
Tanti i club di pallacanestro listati a lutto per la tragica scomparsa di Fererico Dordei, figlio del professionista Luigi
Il piccolo caduto mentre giocava con il fratello
Il piccolo sta migliorando ma è stata estesa la profilassi straordinaria a tutta la famiglia
La madre era stata dimessa poche ore prima
La raccolta fondi nella chiesa frequentata dalla famiglia
Dopo le analisi e l'informativa dei Carabinieri sulle condizioni di sicurezza al momento dell'incidente
Si tratta di un passaggio tecnico. Tra gli inquirenti prevale l'ipotesi disgrazia. Anche la procura dei minori si interessa al caso
L'autopsia sui corpi potrà dare qualche elemento in più. Benjamin e David avevano 10 e 14 anni
Orrore alla Barca, residenti sotto shock. Genitori interrogati in sede separata
Ritrovato dopo un'ora in zona Ippodromo. Il piccolo aveva preso iniziativa all'uscita dall'asilo
Al Maggiore, dove è ricoverato il bambino, anche il vicesindaco Marilena Pillati
La vicensindaco con delega alla scuola Marilena Pillati precisa: "Trovati sei corpi estranei in 83 tonnellate di spinaci, in tre anni"
Non ci sono ipotesi di reato né indagati
Un evento di Poste Italiane con circa 50 alunni della scuola primaria Carducci che hanno letto le loro letterine e le hanno consegnate per l’invio allo speciale destinatario
L’iniziativa è diretta a sensibilizzare il mondo degli adulti sulla necessità di assicurare sempre e correttamente i bambini ad idonei sistemi di ritenuta durante gli spostamenti, anche se di breve durata
La maggior parte proviene da istituti per orfani, case famiglia e centri delle aree più colpite dalla nube radioattiva di Chernobyl nel 1986
Dall'associazione fondata Peter Thun per ricordare i benefici provati da sua madre mentre plasmava l’argilla dando forma alle celebri figure Thun
I bambini nascono soprattutto da coppie over 30, in un caso su tre non sposate ma con un legame stabile, e quasi 2 neonati su 5 hanno almeno un genitore di nazionalità non italiana