A Bologna torna in funzione la centrale si trova nel sottosuolo di Largo Caduti del Lavoro, tra via Marconi e via Azzo Gardino: grazie al salto di 15 metri che il canale compie in quel punto, si produrrà energia pulita incrementando la produzione della città di circa 2000 MWh all’anno
Bologna Today ha raccolto le opinioni di alcuni negozianti nel centro di Bologna: “C’è stato tanto turismo: sono andati via i bolognesi e sono arrivate le persone di altre città”
Strategia comune tra Regione e parti sociali per contrastare e ridurre l’impatto dei costi. I primi passi del Tavolo strategico per la gestione della crisi energetica
Il segretario del sindacato duro con i primi cittadini dell'Emilia-Romagna: "Invece che chiedere compensi da extraprofitto, bofonchiano". Eccezione per Lepore: "Ma lo aspettiamo al tavolo"
Sindacati e associazioni segnalano che molti nuclei famigliari faticano a pagare: "Oltre 50mila domande per il contributo affitto". Oggi l'incontro con il sindaco Lepore
Il Bologna Fiere Water&Energy tra presente e futuro: "Crisi strutturale cominciata già prima della guerra. Ridurre il costo delle bollette? Consumare meno"
L'assemblea pubblica ha visto la partecipazione e la testimonianza di comuni cittadini e piccoli esercenti. E c'è già un condominio dove è iniziato lo sciopero delle bollette
Anche Palazzo D'Accursio alle prese con il caro energia. Dai banchi dell'opposizione il dubbio: "Aspettano il nuovo governo per scaricargli le responsabilità?"
Sindacati, Ferconsumatori e associazione inquilini prospettano un autunno drammatico per famiglie, lavoratori, imprese e si rivolgono alle aziende e alle istituzioni