Patrimonio dell'Umanità: i siti Unesco a Bologna e in Emilia-Romagna
Ferrara, Modena, Ravenna e Bologna e tanta parte dell'Emilia-Romagna custodi di opere dallo straordinario valore storico, culturale, artistico e naturalistico
Ferrara, Modena, Ravenna e Bologna e tanta parte dell'Emilia-Romagna custodi di opere dallo straordinario valore storico, culturale, artistico e naturalistico
Rooftop degli hotel e affacci sulle piazze più affascinanti del centro storico. Ecco gli indirizzi per godersi la città dall’alto insieme a piatti, calici di vino e cocktail
Adiacente al laboratorio aziendale, è un locale accogliente dall’offerta particolare. C’è il pane con qualche ora di troppo, i cornetti un po’ storti e qualche golosissimo test, a prezzi ribassati
Per lavori al sottopasso di Zola Predosa. Qui tutte le info
Il Tortino Porretta insaporisce i ricordi d’infanzia di diverse generazioni. È nato nel 1935 a Porretta Terme, ed è una bella storia imprenditoriale che racconta l’Italia del ‘900
Ultimo testimone del Concilio Vaticano II. Zuppi: "Ci lascia una preziosa eredità". Lepore: "È scomparso un uomo di pace"
Renato Trabalza è il nipote di Elena Fabrizi, in arte “Sora Lella”. Dopo anni alle prese con la cucina romana è andato a Bologna a dare voce alla sua passione più grande: il gelato
Dal 18 luglio in via Serena e dal 25 luglio in viale della Repubblica. Termine dei lavori previsto: agosto e ottobre 2024.
Succede nel chiostro del Teatro dell’Arena del Sole, con cicchetti e vini naturali. Cantinella non è solo un punto di ristoro per gli avventori degli spettacoli, ma un bistrot dove mangiare e bere bene
Dalla gelateria artigianale allo street food di cucina tipica, passando per il chioschetto cantato da Lucio Dalla: itinerario tra parchi e viali per non perdersi i posti migliori
Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato l'onorificenza al ristorante di via Montegrappa, nato nel 1948 e gestito dal 1975 dai fratelli Bolini. Pezzo della storia di Bologna e meta gastronomica di tanti vip
Si tratta di Gamberini 1907, l’insegna di via Ugo Bassi a Bologna, che dopo le aperture di Milano e Firenze raddoppia in città. E lo fa in stazione
La premier in rientro anticipato dal G7 di Hiroshima: “La coscienza me lo impone”. E il Canale emiliano-romagnolo inverte la sua rotta
Ancora a migliaia le persone evacuate. Centinaia, invece, le frane e le strade chiuse al traffico
La multinazionale giapponese è leader nei servizi information technology
La città felsinea è stata scelta per ospitare la manifestazione che vedrà coinvolta, tra le altre squadre, la VTB Bologna
Urne aperte il 14 e 15 maggio a Castel d'Aiano e Camugnano. In Emilia-Romagna elezioni in 21 città
Rossoblù ad un punto dal settimo posto: se l’Inter dovesse vincere la Coppa Italia, ecco allora che si accenderebbe la speranza per la Conference League. Ma non è l'unico scenario possibile
La sua morte, dice il viceministro Galeazzo Bignami, "Mi rattrista profondamente. Con lui se ne va un uomo di grande valore, umano non meno che politico, con il quale ho condiviso molte battaglie per il bene di Bologna e dei bolognesi"
Il piano per il prossimo anno è stato illustrato questa mattina a Palazzo Re Enzo. Grande attenzione anche a fiere e convegni, prodotti dop, borghi e castelli
Tra notizie da incorniciare, progetti in fieri e tragedie che ci hanno segnato. Cartoline dagli ultimi dodici mesi all'ombra delle Due Torri
Sfida di alta classifica per le ragazze di coach Caliendo che inseguono proprio la capolista VTB
L'artista canterà per 50.000 persone in queste quattro date storiche all'Unipol Arena: "Torniamo a casa" ha scritto sui social