Trovato ordigno a Sasso Marconi: residenti evacuati e stop al traffico per la rimozione
Bomba day il 23 ottobre. Tutte le info
Bomba day il 23 ottobre. Tutte le info
3 bombe d’aereo di fabbricazione americana risalenti al secondo conflitto mondiale rese inoffensive oggi
Ritrovate durante alcuni lavori. Modifiche al traffico, chiusura autostrada e interruzione linea ferroviaria
A pochi giorni dal 42° anniversario, tornano le vecchie ipotesi. Per l'ex capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare, le ipotesi del missile sono "fantascientifiche"
La stazione di Sasso Marconi sarà chiusa in entrata verso Bologna e la stazione di Sasso Marconi nord sarà completamente chiusa, in entrata e in uscita
Bus sostitutivi tra le stazioni di Bologna Centrale e Sasso Marconi
La zona è quella di via Garibaldi, dove è stata ritrovata la bomba, e comprende un’area concentrica con un raggio di 468 metri dal punto in cui è stato ritrovato l’ordigno
La “danger zone” sarà costituita da un’area con un raggio di 468 metri: come di consueto si procederà all'evacuazione dei residenti con divieto di circolazione
E' stata denunciata per procurato allarme presso l’autorità
Il presidente dell'Associazione per le vittime della strage alla stazione di Bologna racconta la sua strage e tutte le battaglie portate avanti in quasi 40 anni
La formazione di estrema destra ha indetto una manifestazione per sabato
Il sindaco commenta la nota della formazione di estrema destra che parla di "risposta forte e decisa". Condanna anche dai vertici ANPI
Sono inoltre previste modifiche anche per alcuni treni Alta velocità e per un Eurocity
Il Prefetto ha sbloccato la situazione. Nelle prossime ore il piano del Genio Guastatori per il disinnesco
“Si trova in una posizione per quale, per sicurezza, dovremo far evacuare non solo Pian di Macina, ma anche quasi tutto Pianoro Nuovo”, spiega il sindaco Gabriele Minghetti
Il brillamento della bomba da 50 libbre è avvenuto nella cava di Pianoro alle 12.30
Tutti i cittadini che si sono dovuti allontanare a scopo precauzionale dalla "danger zone" possono rientrare nelle loro abitazioni
I militari alle prese con l'ordigno da 500 libbre
Operazioni lunghe e delicate quelle degli artificieri (video Esercito)
La Prefettura rende noto che che le operazioni si concluderanno presumibilmente entro le ore 18.00 "a causa della particolare complessità delle operazioni di disinnesco"
9.401 residenti e 48 vie coinvolte. Per tutta la durata dell'operazione, vietata la circolazione a bus, treni e veicoli. Tutte le info
La danger zone interessata alle operazioni di preparazione al brillamento e precedentemente evacuata, è stata riaperta al traffico aereo, ferroviario e stradale