La compagnia produttrice non conferma la distruzione, mentre il ministero degli affari esteri di Kiev lo riporta come dstrutto durante un bombardamento
Trovate in zona Zannoni durante le attività di bonifica bellica collegate al progetto della Nuova Porrettana, le bombe verranno disinnescate domenica e fatte brillare la prossima settimana
Fra le macerie ai Prati di Caprara, dove per anni sono rimasti i detriti della stazione, potrebbe essere stato trovato l'interruttore della bomba. La possibile svolta dalla perizia disposta dalla Corte di assise
Diversi fogli, non firmati, sono stati distribuiti nelle zone pertinenti il luogo della deflagrazione. Non ci sarebbero immagini da telecamere. L'ordigno riempito di polvere pirica
Mentre la Polizia sta indagando su quanto accaduto la scorsa notte, un residente racconta gli attimi che hanno seguito l'esplosione nella sede di Forza Nuova
Dopo la maxi evacuazione del 2 settembre, un'altra bomba sulla sponda sinistra del fiume, davanti l'abitato di Rastignano. Il sindaco: 'Inevitabile altra evacuazione'
Tutti i cittadini residenti nel raggio di 1840 metri dal punto del ritrovamento, dovranno lasciare le proprie abitazioni. Le operazioni si svolgeranno anche in caso di pioggia
Tutte le info sulle operazioni di disinnesco e dall'Esercito rassicurano: "I reparti del Genio grazie alle esperienze nei teatri operativi e alla connotazione dual-use, sono competenti della bonifica di ordigni inesplosi e residuati bellici. Solo nel 2017 3.000 interventi effettuati"
Scagionato dalle accuse sulla fabbricazione dell'ordigno che esplose davanti la caserma dell'Arma. Condannata anche la ex compagna, per falsa testimonianza
La “danger zone” sarà costituita da un’area concentrica avente un raggio di 800 metri dal punto in cui è stata ritrovata l’ordigno e, conseguentemente, sarà necessario procedere all’evacuazione dei residenti
E' accaduto martedì sera poco prima della chiusura e sono intervenuti sia i Vigili del Fuoco che i Carabinieri: dall'altra parte del telefono la voce di uno straniero
I residenti interessati al provvedimento sono oltre 18mila. Allestiti centri di raccolta, stop alle attività produttive, vietata anche la circolazione veicolare e pedonale compresi mezzi pubblici e taxi