Divieto di scoppi di petardi e simili dal 24 dicembre al 7 gennaio e di vendita di bevande in contenitori di vetro ed in lattine in occasione dei festeggiamenti del 31 dicembre. L'ordinanza del Sindaco
Su tutto il territorio comunale no a petardi, botti, fuochi d’artificio e articoli pirotecnici, ad eccezione della notte di Capodanno, tra le ore 22 e l’una, e della notte tra il 5 e 6 gennaio, dalle 17 alle 22
I due ragazzi avrebbero commesso il fatto in più occasioni, a partire dal 14 dicembre scorso, quando il gestore del locale aveva allertato il 112 riferendo che due giovani stavano spaventando i clienti esplodendo dei petardi anche ad altezza uomo
Il Sindaco ha firmato un'ordinanza per disporre il divieto di scoppi di petardi, fuochi d'artificio e simili nel periodo delle feste. Bandita, nella notte di Capodanno, la vendita per asporto di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro ed in lattine
Un gufo, spaventato dal frastuono dei festeggiamenti di mezzanotte, si è schiantato sul parabrezza di un'auto in sosta. Così sul web avanza la polemica
Firmata un'ordinanza che vieta lo scoppio di petardi e simili dal 24 dicembre al 7 gennaio. Bandita la vendita di bevande d'asporto, in vetro o lattine, nella notte di San Silvestro. Avvertenze anche per le feste in luoghi privati. Multe salate per i contravventori
Il 2011 forse sarà l'ultimo anno in cui sarà ammesso l'utilizzo di petardi e simili, nella notte di San Silvestro. Rizzo Nervo: "In seria considerazione un'ordinanza come già fatto da altri comuni"