Balzo in avanti nella lotta contro i tumori maligni attraverso l'intelligenza artificiale e i vaccini a mRna ? Ne ha discusso a Bologna Alberto Mantovani, presidente della Fondazione Humanitas
Permangono criticità per il tumore al polmone nelle donne con più di 65 anni e per il tumore al pancreas. Sono invece in calo i tassi di mortalità per tumori del colon-retto e dello stomaco. I risultati dello studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano assieme all’UniBo
Il malfunzionamento nel citoplasma della proteina discherina potrebbe rendere la malattia più aggressiva nei tumori sensibili all’azione degli ormoni. La scoperta, realizzata da studiosi dell’Università di Bologna grazie al sostegno di Fondazione AIRC, potrebbe contribuire a individuare soluzioni terapeutiche più efficaci
E' la media delle donne che in questi 25 anni hanno cercato una gravidanza nonostante una insufficienza ovarica prematura a seguito di terapie oncologiche e grazie alla crioconservazione ci sono riuscite
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha messo a punto una nuova terapia mirata contro il cancro che si basa sull’azione di un fago – un virus che infetta i batteri – geneticamente modificato
L'annuncio arriva da Ant, che ha organizzato una squadra composta da due medici e due infermieri: "Da lunedì si prenderanno cura dei pazienti positivi che non necessitano ricovero e quindi vanno curati a casa"
La consigliera del Gruppo Misto aveva portato un ordine del giorno in aula: "Aumento delle sentenze che riconoscono la correlazione tra elettrosmog e cancro"
Il “Ramazzini” ha formalizzato la proposta di riconoscimento di IRCCS. "Vista la caratura dell’Istituto", la Regione ha ritenuto opportuno accogliere l’istanza e avviare immediatamente l’attività istruttoria
Dai dati dell'Associazione Esposti Amianto emergerebbe la presenza di amianto nei nostri acquedotti. La multiutility replica: "I valori saltuariamente rilevati in alcuni punti risultano di gran lunga inferiori all’unico limite di riferimento disponibile stabilito dall’USEPA"
L'INTERVISTA "Quando leggiamo l’oroscopo o lo ascoltiamo per radio o in TV dovremmo prendere in considerazione non solo le previsioni per il segno zodiacale (quello dove si trova il nostro Sole alla nascita), ma anche quello del segno ascendente al momento della nascita"
Intrecciando fisica, medicina e bioinformatica, un gruppo internazionale di ricerca è riuscito a mettere a punto un metodo di analisi innovativo dal quale potrebbero arrivare nuove terapie farmacologiche antitumorali mirate
A riprendere il caso e il leghista Marchetti. Con le prestazioni ambulatoriali differenti dal regime in day hospital, ammalati costretti a certificati o permessi. Il Pd pressa Bonaccini
Per le cure oncologiche 47 milioni di euro per i vaccini 20 milioni in più. Pareggio per i conti 2017 delle tredici Ausl e aziende ospedaliere regionali
Una risoluzione che aveva come primo firmatario il consigliere regionale Ln, Gabriele Delmonte, ma sottoscritta da tutto il gruppo leghista, impegna la Giunta regionale
Al via una campagna di raccolta fondi nei punti vendita Conad• A Bologna saranno coinvolti 43 market del territorio provinciale• Sostegno ai progetti di ricerca dell’Istituto: Nordiconad raddoppierà, con una propria donazione, la somma donata dai cittadini