La festa inizia alle 22 circa. Tre Dj si avvicenderanno alla consolle con una scaletta che farà divertire e ballare tutto il pubblico della piazza, mentre la facciata di Palazzo d'Accursio si accenderà con le immagini ispirate alla selezione musicale
Quest'anno Cantieri Meticci vuole rendere la costruzione del Vecchione di Capodanno ancora più partecipata, chiedendo ai cittadini di dare forma artisticamente a quello che vogliono lasciarsi alle spalle del vecchio anno e che poi, diventando parte integrante della struttura, brucerà in piazza maggiore il 31 dicembre.
Il tradizionale brindisi in Piazza Maggiore, tanti veglioni imperdibili, spettacoli a teatro e tutti i locali in fermento: gli eventi del 31 dicembre 2019
Cinque giorni di danze e balli di tutti i tipi. 400 danzatori, 25 realtà tra scuole di danza, associazioni culturali e sportive, compagnie professionali
Allo scoccare della mezzanotte, il nuovo anno è stato celebrato con le note de “L’anno che verrà” di Lucio Dalla e con il tradizionale rogo del Vecchione
Numerose le opportunità di vario genere che le sedi dell'Istituzione Bologna Musei offrono al pubblico per trascorrere le festività natalizie tra arte, storia e cultura