Sequestro da 8 milioni di euro a carico di una società operante nel commercio di carburanti con sede nella provincia felsinea. In seno all'articolata indagine denunciate 112 persone
Acquistati con destinazione "motopesca", esente da tassazione, e rivenduti sottocosto. Gli indagati dovranno rispondere di associazione a delinquere, riciclaggio, auto riciclaggio, e reimpiego di proventi illeciti
Saca, Cosepuri, Coerbus. Tutte aziende private che contribuiscono a integrare il trasporto pubblico bolognese e che ora rischiano grosso, senza contare i due anni di covid
"Non più in grado di garantire l’apertura con continuità e regolarità". Dal 27 novembre, sospese le aperture notturne e, dalla settimana seguente, anche quelle diurne. La serrata riguarderà 6 impianti nel nodo bolognese di A1, A13 e A14 e una ventina in Emilia-Romagna
Le Fiamme Gialle di Bologna hanno svolto delle indagini nei confronti di un deposito commerciale di prodotti petroliferi: è risultato che il cherosene non fosse sicuro
Ma tutti quelli che non possono o non vogliono proprio abbandonare l'auto come si comportano? Interrogati da Direct Line sembra che i bolognesi abbiano escogitato dei veri e propri "trucchi salva carburante".
In sella a un ciclomotore, con il volto coperto da caschi integrali i due erano entrati nella piazzola del distributore: poi il coltello e le minacce alla cassiera
Apre vicino al centro commerciale 'Le Piazze' di Castel Maggiore con orari lunghi. Eroga benzina, diesel, metano e gpl con prezzi di lancio per l'apertura
I Carabinieri della Stazione di Vado di Monzuno hanno denunciato tre persone per tentato furto aggravato in concorso. Nel bagagliaio 13 taniche, tubi di gomma e utensili da scasso
Si oppone la Federazione Gestori, il presidente Campazzi: 'La nostra preoccupazione è la GD, che usa carburanti come prodotti civetta: qualche vantaggio economico per consumatori, ma nuoce ai servizi'