Alla Dozza, oltre 300 in più: "Commissario schiaffeggiato e detenuti barricati"
Il sindacato FP CCGIL lamenta "l’indifferenza più assoluta" tra lancio di feci e tentati incendi
Il sindacato FP CCGIL lamenta "l’indifferenza più assoluta" tra lancio di feci e tentati incendi
'Tutto esaurito' al carcere della Dozza con 808 detenuti a fronte di una capienza di 502: "Ma l’Amministrazione dov’è?"
In una lettera agli enti competenti, il sindacato denuncia le condizioni di vita degli agenti all'interno del carcere della Dozza
Quasi 300 presenze in più della capienza regolamentare, 3 detenuti per cella, temperature altissime e scarsa igiene. L’Osservatorio Carcere e l’Ordine degli Avvocati di Bologna chiede l'intervento del Governo
498 posti di capienza regolamentare con 787 detenuti presenti (affollamento del 158%) e un terzo di personale previsto
Raggiunta quota 806 detenuti presenti al carcere della Dozza, 300 in più della capienza massima. Per Fp Cgil è necessario sospendere gli ingressi
Il sindacato denuncia ancora il sovraffollamento, 800 detenuti, le condizioni dell'infermeria e delle celle con segni di usura e percezione di insalubrità
Ingressi continui a fronte di un personale carente. La denuncia di CGIL: "Assumono pretese per le loro richieste più disparate e se non accontentati mettono in atto gesti autolesionistici o di ribellione"
Il rinvenimento dopo un controllo ordinario nella cella
Il sindacato dei poliziotti penitenziari denuncia la condizione critica aggravata dall'ormai costante sovraffollamento
Sono intervenuti i Vigli del Fuoco. Il giorno prima erano stati rinvenuti cellulari nella sezione "Alta sicurezza"
Il sindacato di Polpen continua a denunciare le criticità dell'Istituto bolognese: "Inerzia dell’Amministrazione nonostante le continue sollecitazioni. Reparto Infermeria sta esplodendo"
Non ci sono posti liberi. Una sezione detentiva è ancora chiusa, perché in ristrutturazione, altrimenti il numero di detenuti salirebbe. E' l'SOS che arriva da FNS - CISL
Nasce Cinevisioni.edu per supportare pazienti e detenuti dell’ospedale Maggiore e della casa circondariale “Rocco D’Amato”. Coinvolte anche diverse scuole, due cinema e altre importanti realtà del territorio
Non sono criticità legate all'alto numero di detenuti, ma anche del servizio mensa: "Aggiudicazione dello stesso al massimo ribasso"
Secondo i sindacati, il caldo torrido e i problemi di erogazione dell'acqua esasperano detenuti e personale e potrebbe portare a seri problemi di sicurezza
In ripresa le attività lavorative in carcere, tra i primi impegni nell'agenda della nuova dirigente
L'INTERVISTA. La recente operazione che ha portato alla denuncia di un uomo che tentava di introdurre telefoni con un drone, rimette al centro dell'attualità le problematiche degli istituti di pena. Intervista a 360 gradi a Nicola D'Amore, sovrintendente di polizia penitenziaria e vice segretario regionale del sindacato di polizia penitenziaria
I telefoni sono stati trovati nella sezione dove sono detenuti gli appartenenti alla criminalità organizzata. Problemi anche con l'assegnazione dei medici
Ancora critica la situazione all'interno dell'istituto bolognese con giornate di tensione che coinvolgono detenuti e agenti
Un detenuto e un agente al Pronto Soccorso
"Non è riuscito a creare un rapporto di convivenza 'civile' con la popolazione detenuta, a cui è inviso proprio per la sua arroganza ed i suoi modi barbari"
"Alcune delle questioni sopra descritte sono alla base delle motivazioni che hanno portato tutte le OO.SS. a proclamare lo stato di agitazione"
Intanto il sindacato Sinappe riferisce di una nuova aggressione ai danni di un poliziotto penitenziario, colpito al volto e il conseguente avvio di un incendio all’interno della camera
Sono accusati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e tentata evasione