Approvata la riforma sugli alloggi pubblici nella regione: reupero dell'esistente e stretta sull'accesso. Attualmente a Bologna 834 persone abitano in case alle quali non avrebbero più diritto
L'assessore risponde alle critiche e alla Lega Nord che ieri ha protestato in Regione chiedendo che nelle assegnazioni si dia la precedenza agli italiani
Criteri restrittivi annunciati per l'assegnazione degli alloggi popolari. "Prima la nostra gente, ci hanno assegnato case minuscole in zone sporche, con topi e blatte"
Assegnate 400 case Erp che per fine 2013 potrebbero superare quota 500. Aiuto a famiglie in difficoltà e controlli anti-furbetti. Le istituzioni pubbliche bolognesi possiedono decine di appartamenti, anche sfitti
E la denuncia di una lettrice, che - insieme ad altri condomini ha avviato una raccolta firme - affinchè si riveda il progetto dei nuovi giardinetti contemplati a contorno del complesso residenziale
Autocertificazione Isee non conformi ai redditi dichiarati: il Comune deciso a scovare i furbi delle case pubbliche. Partiti i bollettini per gli arretrati e 160 denunce in Procura
Finalità del progetto è realizzare servizi abitativi temporanei per lavoratori che abbiano sufficiente capacità economica per sostenere il costo del servizio e la possibilità di raggiungere a breve autonomia abitativa