Covid, incidenza contagi ancora su: "Situazione critica, soprattutto tra i bambini"
Il commento del dg Pandolfi dopo gli ultimi dati: nella fascia sei-dieci anni casi triplicata l'incidenza
Il commento del dg Pandolfi dopo gli ultimi dati: nella fascia sei-dieci anni casi triplicata l'incidenza
Aumentano i guariti e diminuiscono i casi attivi in tutta l'Emilia-Romagna. Due decessi
Continua la leggera crescita dei positivi, ma per ora i ricoveri nei reparti rimangono pressoché stabili
Ma i numeri sono ancora ampiamente sotto il livello di guardia
Quasi 5mila guariti, calano nettamente i casi attivi (-4.328), giù i ricoveri (-32). Tre i decessi. Vaccinazioni: 1 milione e 914mila dosi somministrate. L'età media nei nuovi positivi è di 35,3 anni
Il direttore del dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Bologna a margine dell'avvio delle vaccinazioni con l'ambulatorio mobile a Crespellano
968 casi di positività in più rispetto a ieri in regione. La percentuale positivi-tamponi al 2,8%
Ricoveri e terapie intensive ancora in diminuzione, ma il calo si sta esaurendo. Indice dei positivi sui tamponi sale ancora al 5,5 per cento
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 20,1%, mentre l'età media è 45,8 anni. 66 i decessi
Oltre 13mila tamponi effettuati. 212 i positivi individuati su focolai già noti, ma solo 169 già in isolamento al momento del tampone. Morta una ultranovantenne a Piacenza. Aumentano di 12 sia ricoveri che terapie intensive
Come già anticipato dall'assessore Donini a margine di una conferenza stampa nei prossimi giorni attenzione massima a chi rientra dalla villeggiatura all'estero
Sotto le Torri sette positivi, quasi tutti sintomatici. Nella sola giornata di ieri effettuati 11mila tamponi
A Bologna sei contagi e zero vittime. Attenzione su Modena e Piacenza
Secondo giorni con i nuovi casi in aumento, anche se con più tamponi effettuati
A Bologna la maggior quota dei nuovi casi, la maggior parte sintomatici. L'assessore Donini aveva anticipato: "Ci saranno altri picchi"
!3 nuovi positivi, di cui due sotto le Torri. A oggi guarito l'81 per cento dei contagiati. I casi attivi scendono vicino a quota mille. Rimangono stabili a nove i pazienti in terapia intensiva in tutta la regione
Sotto le Torri tre positivi. Da sei giorni non si registrano decessi. Nuovo provvedimento in arrivo
I casi attivi scendono a 1.029. Effettuati oltre 3mila tamponi e 1.104 test sierologici. Nove i ricoveri in terapia intensiva, restano 88 negli altri reparti Covid
I casi attivi sono 1.037. Effettuati 5.513 tamponi e 1.417 test sierologici. Scendono a 8 i ricoverati in terapia intensiva, mentre quelli negli altri reparti Covid sono 88
Due terzi dei nuovi casi sotto le Torri, ma in tutta la regione si registrano 'solo' due decessi, a Reggio e a Parma
Sarebbero quasi tutti riconducibili ai focolai già scoperti. Un solo decesso a Reggio Emilia. 17 in totale i nuovi positivi, mlati attivi a quota mille, solo nove persone in terapia intensiva
Otto casi e tre decessi in provincia di Bologna: "Positivi quasi tutti riconducibili a focolai sotto controllo"
Continua il calo dei malati, scesi a 1.010 (-22). Oltre 6mila nuovi tamponi fatti, per un totale di 495.544 e oltre 1.400 test sierologici. Sempre 12 i ricoverati in terapia intensiva, mentre quelli negli altri reparti Covid scendono a 108. 5 nuovi decessi
A Bologna i nuovi positvi sono sette, di cui 4 sintomatici. In regione 16 contagi e due decessi
11 dei 42 nuovi contagi ascrivibili al cluster bolognese: ieri erano 27