"Caro bollette devastante, nell'industria ci sarà più Cig"
Così il presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Pietro Ferrari
Così il presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Pietro Ferrari
Le ore chieste di sostegno al reddito per gli occupati indicatore indiretto dello stato di salute del mondo del lavoro. L'analisi della Cgil
Dati allarmanti da uno studio del sindacato. Nel 2020 erogati lo stesso numero di ammortizzatori del triennio precedente
Il segretario Zignani lancia nuovamente l'allarme: "In queste ore stiamo parlando dello 0,2% o 0,3% in più o in meno alle prossime elezioni. Molti stanno giocando sulla pelle di lavoratori e cittadini"
Il 2021 si apre con uno scenario non diverso da quello dell'anno passato con il paese che attraversa una crisi economica tra le più pesanti. Ne abbiamo parlato con i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil
Ieri sera summit Mise-Regioni: oggi a Roma via libera all'ammortizzatore con l'esame congiunto della Cigs al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Il collegio dei commissari sfrutta un articolo del decreto Genova
I provvedimenti
Sarebbero coperti anche i lavoratori in appalto. Nuovo passo dopo l'accordo raggiunto in Città metropolitana
43,7 milioni in Emilia-Romagna. Cgil: "Nel primo semestre staccato il dato della grande crisi, quando nel 2010 erano state autorizzate 118,4 milioni di ore"
Le differenze tra la cassa integrazione ordinaria e straordinaria
Neanche il centro di calcolo accademico passa indenne dalle chiusure forzate e dal rallentamento delle attività. I sindacati: "Cassaintegrazione inaccetabile". Il Consorzio replica: "Nessun buco, solo calo di fatturato"
Nel solo mese di aprile più ore concesse di tutto il 2009
Anche i correntisti di Poste Italiane potranno usufruire del sistema di accreditamento anticipato
Salta il passaggio intermedio: sarà l'istituto di previdenza a gestire direttamente le pratiche. A fine aprile oltre 21mila richieste per 66mila lavoratori
Sono 21.758, con oltre 66mila i lavoratori interessati, le richieste inviate dalla Regione Emilia-Romagna all'Inps, dati che danno la dimensione delle situazioni di crisi aziendali, causate dall’emergenza
L'assessore: "Abbiamo le risorse per coprire tutte le richieste”
Ad oggi sono stati convenuti 17.650 accordi, per un totale di 76.183 dipendenti coinvolti, legati alla sospensione Covid-19
Starebbe crescendo il numero di aziende che non vogliono più anticipare la cassa integrazione. "Conseguenze sul reddito di tantissimi lavoratori"
Sono i dati dell’Agenzia per il Lavoro della Regione che mettono a fuoco la difficile situazione delle attività produttive a causa dell’emergenza coronavirus. I numeri sono riferiti alle domande inviate dal 23 marzo al 1 aprile e dal 6 al 9 aprile
Le procedure già dalla prossima settimana. L'assessore Colla: "Atto di grande responsabilità e disponibilità"
Il noto gruppo del packaging si avvia verso una fase transitoria di un mese, ma non ha mai fermato la produzione
Regione, sindacati e istituti di credito avviano una linea preferenziale senza costi per anticipare il denaro a chi è rimasto senza reddito
Crescita record in regione, a Bologna +401mila ore. La Cgil: "Dovuta a fattori precedenti l'esplosione dell'epidemia in Italia
Sono in massima parte maestranze delle grandi aziende