Dall’analisi dei dati dell'organizzazione risulta un panorama frammentatoa: "Nel capoluogo emiliano una famiglia in condizioni di povertà e a medio reddito con il bonus del Comune, pagherebbe 1 euro a settimana per 4 settimane..."
Giacomo Biasucci, presidente della Società italiana di Pediatria dell'Emilia-Romagna, fa un quadro generale sulla situazione di Bologna e di tutta la regione dopo la chiusura del centro San Luigi perché un'educatrice è risultata positiva al Covid
Cgil e Uil provano a risolvere i problemi attorno all'imminente riapertura, mentre una parte del personale farà sciopero: "Pochi educatori e senza l'extra in busta paga"
“I bambini fino a 3 anni hanno bisogno di riferimenti precisi, sicuri e saldi, di sentire che ci sono altri adulti dei quali si possono fidare e per fare questo hanno bisogno di routine prevedibili, dove riconoscersi, una specie di orologio biologico. Non è stata ascoltata la voce degli educatori”
Per l'organizzazione dei centri estivi 2020 il Comune di Bologna ha messo in campo risorse aggiuntive rispetto a quelle del Governo e della Regione Emilia-Romagna
SAN LAZZARO DI SAVENA. Domani la delibera di giunta. L'assessore: "Non obbligatorio. Ci sarà un centro prelievi convenzionato e il test sarà totalmente a carico del Comune"
Attività preferibilmente all'aperto, piccoli gruppi seguiti sempre dagli stessi educatori senza mescolanze tra gruppi, entrate e uscite scaglionate, triage all'ingresso, attenzione specifica a bambini e ragazzi con disabilità e regole per la pulizia di ambienti e materiali