Stop attività nei centri sociali e prime multe al mercato: misure inasprite vs il contagio
Così a Castel San Pietro
Così a Castel San Pietro
Chiusura delle indagini per gli episodi di fine maggio. Acer: "Orgogliosi e rivendichiamo con forza di avere azzerato le occupazioni abusive a Bologna"
Ancora più dure le Acli Bologna: "Questa non è società civile, sono solo incivili"
Il vicepresidente di Acer Bertuzzi, che sta realizzando nell'area delle abitazioni in co-housing: "Saranno un centinaio, nessuno fra l'altro rispetta il distanziamento"
Per ora, Palazzo D'Accursio ha fermato la firma del nuovo contratto, prorogando la convenzione già esistente dal 2018
Il sindaco: "Noi siamo sempre disponibili al dialogo, con chi è in grado di avere un dialogo. Ma fino a quando non c'e' una posizione coerente con le esigenze della democrazia"
La struttura era sotto sequestro preventivo da alcune settimane. Il collettivo aveva trovato casa nell'area dismessa dopo la fumata nera nella trattativa con il comune
Così il collettivo Xm24, dopo il sequestro preventivo della caserma occupata il 15 novembre, conscio quindi dell'imminente sgombero
Forza Italia e Lega spingono per lo sgombero, Bernini: "Resta il tema della riqualificazione dell’area"
Il commento di Scarano della Lega e Tomassini di Fratelli d'Italia, gli attivisti del centro sociale
Dopo lo sgombero del 6 agosto gli attivisti occupano l'ex Caserma Sani di via Ferrarese proprio nell'ultimo giorno della trattativa
Davanti all'ex caserma Sani si è radunato un presidio solidale e gli attivisti fanno un appello per farsi raggiungere e nel pomeriggio è stata fissata la prima assemblea
I centri sociali bolognesi lanciano la contro manifestazione per giovedì 14 novembre alle 18
I due centri sociali autogestiti avevano partecipato -assieme ad altre associazioni- a un bando del Comune. Assegnati locali ad altre sei realtà. Non si scioglie il nodo Xm24: sullo spazio di via Zanardi arriverà un bando apposito
Si rischia di non rispettare la scadenza del 15 novembre, scritto nel'accordo post-sgombero. Il collettivo parla di "proposta fatta per essere rifiutata" mentre Lepore rimarca: "O quello spazio o dovranno cercarselo da soli"
Video lettore
La Procura di Bologna ha reso nota la sentenza per gli antagonisti che si opposero alle forze dell'ordine nella mattinata dello sgombero
In Comune secondo incontro con il centro sociale per trovare un accordo sul nuovo spazio
Prossima realizzazione delle residenze cohousing. Lepore: 'Impegnati a proseguire le istruttorie sugli immobili proposti'
"Facciamo in modo che non ci siano associazioni a due binari - avverte il numero uno delle Acli di Bologna, Filippo Diaco - quello dei valori e del rispetto delle regole e quello delle pretese"
L'opposizione a Palazzo D'Accursio richiede un approfondimento sulla nuova "ed eventuale collocazione del centro sociale alla Bolognina"
Nato nel 2002 dalle eredità dei social forum, in Bolognina con Guazzaloca. Nel 2013 la convenzione con il Comune, che però nel 2017 non la rinnova. Seguono due anni di tira e molla, poi lo sgombero
Nel giorno in cui scadeva l'ultimatum dato dal Comune che "sfratta" il centro sociale. Mazzanti, Pd: 'Ho assistito a dei magnifici fuochi artificiali'
Il centro sociale di via Fioravanti fissa un appuntamento quotidiano, che apre le porte alle 6.30 del mattino, proprio nella fascia oraria a rischio
"In consiglio comunale si vota il finanziamento di due milioni di euro con cui l’amministrazione vuol cancellare 17 anni"