Il primario della Medicina D dell'Ospedale Maggiore Primiano Iannone: "Stiamo operando con una modalità che libera le risorse e consente a tutti i malati di essere curati, tenendo conto al massimo grado della sicurezza di pazienti e operatori"
Il paziente, 40 anni, sta bene e conduce una vita normale. Il fegato originario presentava metastasi epatiche da tumore del colon; in questo modo è stato possibile curare il tumore ed eseguire il trapianto di fegato
"Le lesioni multiple rendevano complesso e poco sicuro il trasferimento in altri ospedali". L'assessore Donini: "Un tangibile esempio di come il lavoro comune fra diverse Aziende sanitarie non sia più, solo un progetto sulla carta"
Bonaccini: "Nelle prossime settimane in Conferenza Stato-Regioni la richiesta di riconoscimento di Irccs - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - per il Sant'Orsola"
La precisione della macchina al servizio del chirurgo per garantire maggiori benefici ai pazienti. Il dottor Valter Cortecchia spiega perchè ci si può fidare della "mano" del nuovo robot
Delocalizzati presso l'Ospedale di Budrio gli interventi di media e bassa complessità, che prevedono una degenza massima di 5 giorni. Ausl soddisfatta del nuovo assetto: "Ha consentito di offrire un servizio migliore e ridurre le liste d'attesa"
Alla tre giorni bolognese dedicata alla bellezza si parla anche di come l’estetica si sia affermata tra le terapie complementari, il suo rapporto con la sanità e gli effetti sulle pazienti
Spazio ad altri 29 specializzandi nelle scuole delle Università dell'Emilia-Romagna. Lusenti: "L'investimento nella qualificazione accademica dei professionisti, una costante priorità delle politiche sanitarie regionali"
Unico foro di 1,8 cm di diametro per asportare metà colon. Un ulteriore passo in avanti nel rafforzamento della chirurgia oncologica del colon, pancreas, fegato, stomaco e surrene
L'ultima frontiera della microchirurgia, e sarà uno degli argomenti al centro del 25° Congresso nazionale della società italiana di microchirurgia, a Bologna da domani: vienen eseguito in caso di asportazione chirurgica del seno
Rizzo Nervo rassicura: 'La nostra AUSL non ha mai acquistato o utilizzato protesi mammarie prodotte da Pip e distribuite da G.F. Electromedics, ritirate dal commercio per motivi di sicurezza sanitaria"