Settimana europea della mobilità: incontri e biciclettate, strade chiuse e deviazioni
Al centro di questa edizione saranno le politiche cittadine e metropolitane sulla Nuova mobilità sostenibile
Al centro di questa edizione saranno le politiche cittadine e metropolitane sulla Nuova mobilità sostenibile
La Città metropolitana ha approvato il progetto per la realizzazione di circa quattr4 km di pista ciclopedonale. Lavori al via entro il 2023
La ricognizione dettagliata e la progettazione di pre-fattibilità dei 1000 Km della Bicipolitana bolognese sono state completate ed è in partenza la progettazione di fattibilità tecnica ed economica su 500 chilometri dei 600 ancora da realizzare
Rete ciclabile metropolitana più riconoscibile grazie a segnali e numerazione
"Quando la corsia viene usata impropriamente come parcheggio, aumenta il pericolo per chi pedala"
Ben 42 km che si snodano lungo l’argine del fiume toccando otto comuni del bolognese
Il punto sul piano ciclabili 2022 del Comune: conclusi i cantieri in via Bargellino e Persicetana Vecchia
L'8 maggio dunque la strada provinciale SP 36 “Val di Zena” sarà regolarmente aperta al transito."
In preparazione la prima grande CicloFesta. Verranno anche realizzati un Bed&Bike e un hub di 400 metri con punto ristoro, spazi, servizi e parcheggio
Cantiere al via il 10 marzo. Ciclabili e non solo. Ecco tutti gli interventi principali
L'obiettivo del Comune è accelerare sulla ciclabilità anche in vista dei cantieri del Passante e del tram
Nuove importanti corsie ciclabili pronte per essere percorse dai ciclisti che scelgono la bicicletta per i loro spostamenti quotidiani
Dalla Ciclovia delle “Antiche Paludi Bolognesi" a quella dedicata a Dante, alcuni imperdibili itinerari da sperimentare assolutamente se sei appassionato di bici !
Un collegamento tra comuni per gli spostamenti quotidiani
Completati i lavori sui circa tre chilometri di percorsi dedicati alla mobilità su due ruote, che collegano il capoluogo alla frazione di Idice
Intesa per riqualificare l’attraversamento dei centri abitati sulla Bologna-Verona e realizzare il tratto Casalecchio-Marzabotto: 5 milioni di euro dal Ministero
Inoltre proprio in questi giorni si sono conclusi i lavori e la segnaletica sul collegamento provvisorio dalla stazione di Osteria Nuova (Sala Bolognese), dove termina la Ciclovia del Sole in sede propria sull’ex ferrovia Bologna-Verona, al capoluogo
Ecco come partecipare: diretta Facebook e biciclettate da Bologna, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale
Partiti i cantieri in 7 comuni per 23 chilometri di "ciclabili di transizione" . In totale salgono a 143 i km di nuove piste ciclabili che entro l’anno porteranno a 290 i km pedalabili sulla rete ciclabile bolognese
Così cambia volto l'area ferroviaria Ex OMA, accanto alla stazione centrale di Bologna
Criticità sollevate per piste ciclabili e acceso disabili alle fermate. Per ora il bilancio sul verde è positivo, il comune: "Arriveranno alberi anche in via Saffi"
Presenti oltre al Presidente Bonaccini e al sindaco Merola anche Cassani, Calabresi, Fiorani, Sboarina, Nardella e tanti ospiti
In Question Time l'assessore alla mobilità Mazzanti tira dritto contro le critiche che piovono da destra. Colombo (Pd): "Con sette metri di strada, dedicarne uno alle bici è minimo sindacale"
Sabato 17 una pedalata da piazza Nettuno per il taglio del nastro
Dalla sanità, alle scuole e alla mobilità sostenibile: oggi la Giunta Bonaccini al primo di due appuntamenti nella Città Metropolitana