Martin Scorsese a Bologna
Il regista americano sarà ospite in Cineteca per incontrare il pubblico in occasione della retrospettiva dedicata alla sua opera
Il regista americano sarà ospite in Cineteca per incontrare il pubblico in occasione della retrospettiva dedicata alla sua opera
La rassegna si è chiusa con un balzo in avanti rispetto all'edizione pre-Covid del 2019: si sono contati 4.230 accreditati provenienti da 55 paesi
Conto alla rovescia per la rassegna che accompagnerà le notti estive bolognesi: i film in calendario
Nuovo incarico per il direttore della Cineteca di Bologna
Prosegue la collaborazione con la Regione in vari ambiti di attività: nuovi progetti collegati alla Biblioteca specialistica “Renzo Renzi”, allo sviluppo del polo tecnico-scientifico “Renato Zangheri” e agli archivi “Chaplin”, “Keaton”, “Simenon”; la gestione del Centro Studi – Archivio Pasolini, le rassegne “Il Cinema Ritrovato” e “Visioni Italiane”
Ultima proiezione sabato 14 con il film di Elisabetta Sgarbi 'Extraliscio: punk da balera'
La data della cerimonia di consegna sarà fissata nelle prossime settimane
Numeri da record per questa edizione particolare della rassegna cinematografica della Cineteca di Bologna
Ha pagato la multa e "dato il sostegno e la comprensione dimostrati, ho deciso di donare tutta la rimanenza in collaborazione con la Cineteca di Bologna"
Più grandi della vita con Casinò" lunedì 6 luglio e martedì cinema al femminile con un omaggio ad Agnès Varda
Le prenotazioni partono oggi e ognuno può accedere a un massimo di 4 biglietti a sera. Se non ci si presenta per due volte si viene "sospesi" e la grande novità è che lo schermo si sdoppia e arriva anche alla Barca. Tutte le info su come assistere alle proiezioni
I nuovi spazi saranno anche aperti al pubblico che potrà così conoscere il lavoro della Cineteca. Anche un’area per proiezioni all’aperto
In attesa di notizie definitive, si hanno già le date dell'edizione 2020: si parte il 1 luglio e si va avanti fino al 31 agosto
L’esposizione, co-prodotta dalla Fondazione Cineteca di Bologna, arriva in Italia dopo il successo dello scorso anno alla Cinémathèque Française di Parigi. Al Museo dell'Ara Pacis dal 17 dicembre al 3 maggio
Visita a sorpresa per assistere alla visione di alcuni corti muti
In concorso al Lido nella sezione 'Classici', assieme a tre film realizzati con il supporto della Film Commission e del Fondo per l'audiovisivo della Regione Emilia-Romagna
E' esaltante il bilancio della rassegna cinematografica