Al momento è consentito solo l'accesso al Pronto Soccorso e sarebbe anche un risparmio. Il consigliere Mumolo: "Oggi ogni accesso comporta per ogni utente una spesa per l'erario da 150 a 400 euro, mentre il medico costa alla collettività 'solo' 44 euro all'anno"
Una nipote ritrovata smentisce la notizia circolata nel quartiere a seguito dell’affissione di cartelli che recitavano “Gennarino è salito in cielo”. Poi racconta il travagliato percorso dello zio e di come è finito a vivere in strada
Il settore Patrimonio di Palazzo D'Accursio ha approvato un atto che revoca temporaneamente l'assegnazione dell'immobile al quartiere Borgo Panigale-Reno per trasferirla all'area Welfare e Promozione del benessere di comunità
I residenti della zona di via del Borgo, che lo conoscono da 20 anni, sono "arrabbiati per una situazione perennemente irrisolta". L’assessore Aitini aggiorna sulle mosse dell'Amministrazione
Chiunque lo conoscesse lo ricordano con affetto, tanto che sul luogo che aveva scelto come giaciglio sono stati portati tanti fiori e un cartello che annuncia una colletta per i funerali
Con l'arrivo del freddo tanti in fila all'Help Center per un posto al caldo. Chi si ritrova senza un tetto si arrangia come può: diversi gli accampamenti nei pressi della stazione. "Si sono verificati momenti di tensione, per la paura di restare al gelo, ma di solito siamo tranquilli"
Il 25 ottobre del 2014 lanciò alcuni sampietrini contro le finestre del Comune mandandole in frantumi. Ora è indagato per danneggiamento, diffamazione e molestie
Così salgono a 230 i posti su cui può attualmente contare il Piano freddo predisposto dal Comune di Bologna. L'assessore Rizzo: valutazione quotidiana per capire se sufficienti
Ha perso le staffe difronte alla richiesta dell'esercente, così ha mandato in frantumi la vetrata: un frammento di vetro ha colpito una donna. Intervenuti due passanti: morsicati dai cani del senzatetto
L'immobile e' stato concesso in comodato gratuito dalla famiglia Seragnoli ospitera' le persone che abitano abitualmente le strade di Bologna per aiutarle a "ritrovare fiducia e ripartire"
Si stava procurando diverse ferite con una lametta il senzatetto di origini pugliesi che questa notte è stato notato da un passante in centro. Intervenuti gli agenti di una volante, ricovero immediato
Dopo la protesta dei senza tetto, che si sono accampati per giorni in Piazza Maggiore, il centro di accoglienza di via Capo di Lucca è stato riattivato. Da subito 40 nuovi ospiti, tra cui anziani e malati