Violazioni alla guida, dopo il lockdown tornano a crescere
Sempre presente la 'piaga' dell'uso dello smartphone mentre si è al volante. Nel secondo semestre aumento del 22 per cento delle infrazioni
Sempre presente la 'piaga' dell'uso dello smartphone mentre si è al volante. Nel secondo semestre aumento del 22 per cento delle infrazioni
Per fare chiarezza sul loro uso in sicurezza nel rispetto delle regole della strada e su diritti e doveri dei "monopattinatori", anche alla luce di incidenti stradali avvenuti sul nostro territorio, la Regione Emilia-Romagna ha messo a punto una strategia
Per la sicurezza dei più piccolo è obbligatorio rispettare le normative in vigore
Il Comune precisa che le pratiche già elaborate sono state spedite ma che comunque vale la proroga prevista dal decreto Cura Italia
Il testo base è stato approvato dalla Commissione trasporti della Camera: ecco i punti che non convincono l'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione
Dalle bici 'contromano' al divieto di fumo in auto
Rafforzati i controlli alla circolazione stradale sulle principali arterie di collegamento
Sperava forse di passare con il rosso, andare oltre i limiti di velocità e chissà che altro, senza il rischio di essere rintracciato: smascherato dalla Polizia, è stato denunciato
E' la segnalazione di una lettrice "sono stanca, questa mattina una macchina è salita da via Galliera contromano, attraversando come un pazzo via Indipendenza stava pure per investire un pedone"
Il Ministero ha comunicato secondo nuova interpretazione che lo "sforamento" della sosta pagata non è una violazione del codice della strada e che quindi non va sanzionato: va sono integrata la quota
Nelle ultime quarantotto ore, i Carabinieri di Bologna hanno denunciato cinque persone per guida in stato di ebbrezza e per guida senza patente
In vigore fino al 15 aprile, l'obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo. Vale per le tratte extraurbane della Provincia con multe fino a 300 euro