Così il sindaco, all'indomani dell'approvazione di un Odg da parte del consiglio comunale dopo gli scontri a seguito di recenti cortei cittadini. Merola: "Rivedere il regolamento, ci darà maggiore autonomia e flessibilità"
Domani mattina in Piazza San Domenico un presidio organizzato dal collettivo Hobo per chiedere di lasciare libero il ragazzo arrestato per resistenza e violenza a pubblico ufficiale durante gli scontri di ieri
Non solo studenti, ma anche lavoratori, hanno aperto le porte dello stabile abbandonato da 13 anni, al civico 122: 'Non è uno studentato, diventerà uno sportello sui temi abitativi. Il tema è generazionale, il filo conduttore è quello della precarietà'
I collettivi lo hanno chiamato "Idra" (mostro nel mare della crisi: "Intorno a noi ci sono tanti edifici vuoti, vergognosamente abbandonati, in mano a pochi speculatori tutelati da leggi ingiuste"
Le Forze dell'Ordine stanno sgomberando il Community Center di Hobo, mentre il collettivo chiama i suoi sostenitori sui social: concentramento in via Irnerio
Gli attivisti del collettivo Hobo questa mattina al rettorato per protestare contro le "Speculazioni sugli immobili dell'università". Momenti di tensione e lanci di uova al 36
Promettono un "autunno caldo" i ragazzi di Hobo dopo la demolizione dello spazio che avevano occupato in zona Irnerio. Secondo il colettivo: "Ogni sgombero ci rende più forti"
Condanna della politica non solo bolognese e delle istituzioni dopo che alcuni giovani dei collettivi hanno murato l'ufficio del professore: "Il problema è da che parte del muro si sta"
Gli hanno murato la porta dell'ufficio perchè "scienziato del massacro sociale". Le dure reazioni di sindaco e rettore: "Teppisti che vanno isolati e condannati"
Nuovo avviso di sfratto da Palazzo D'Accursio. Provvedimento tardivo attacca Berselli: 'La Giunta ha dimostrato la sua irresponsabile inerzia con chi ha fatto dell’illegalità la propria ragione d’essere'
Un'interrogazione è stata depositata due giorni fa dalla senatrice NCD Laura Bianconi: "Il cassero di Porta Santo Stefano è occupato abusivamente dal 1997"
I sindacati CGIL, CISL e UIL e varie realtà associative e politiche manifestano nelle Piazze Maggiore e Nettuno. I collettivi vanno a trovarli e salgono su Palazzo Podestà
In una lettera l'avviso di sgombero dela Cassero occupato nel 1997: 'Lo stesso articolo del codice utilizzato anche per i beni confiscati alla mafia. E' uno spazio comune e non (del) Comune, Atlantide resta dov'è'
L'ultimo provvedimento dopo la manifestazione che sfocio' in rissa: attivisti del centro sociale Crash e del Collettivo Autonomo Universitario "usarono violenza contro le Forze dell'Ordine, un'Agente donna, in particolare, venne colpita al volto da una cinghiata"
"Tamponare e contenere i flussi migratori o interventi più attivi e, soprattutto, più selettivi?" Un editoriale sul Corriere che sta facendo discutere quello di Panebianco, docente all'Alma Mater. I collettivi lanciano la protesta
"Il sole dell'avvenire noi ce lo prendiamo subito", dopo l'occupazione della mensa e l'autoriduzione del prezzo dei pasti, oggi pco prima di mezzogiorno il collettivo da Feltrinelli
'Liberarsi dei rottami che i baroni aziendali hanno lasciato nella loro fuga precipitosa'. Mentre si svolgeva il Senato accademico, gli studenti del collettivo Hobo hanno accatastato scartoffie e vecchi pc davanti alla porta interna del Rettorato
Una nuova iniziativa, dopo quella del 24 ottobre. Alle 13 in Piazza Puntoni, è andata in scena una nuova occupazione di quella che viene considerata "la mensa più cara d'Italia"
Contro austerity e caro-vita. Dopo il convitto in via Zanolini, la protesta al Comunale per i biglietti costosi e la discesa a Roma il 19 ottobre scorso, oggi è scattato #Occupymensa: i collettivi sono entrati e hanno servito un pasto alternativo a 1 euro