25 aprile, i commercianti del Pratello contro il Comune: “A rischio migliaia di euro”
“La scelta di chiudere i locali alle 19 ci danneggia e non ci tutela. Siamo neri”
“La scelta di chiudere i locali alle 19 ci danneggia e non ci tutela. Siamo neri”
I clienti dei caffè storici della città e delle attività alimentari della zona non temono confronti: “Però un’attività tradizionale sarebbe stata meglio”
L'Assessore alle attività produttive Claudio Garagnani: "Un aiuto alle attività di vicinato ma anche ai cittadini ozzanesi che potranno usufruire di uno sconto del 15%"
Apre oggi un bando dedicato al commercio di prossimità che prevede fino a 32 mila euro a progetto. Il sindaco Massimo Bosso: "Siamo consapevoli del valore di queste realtà e vogliamo incoraggiarle"
I lavori termineranno a marzo, quando tutto tornerà come prima dopo il periodo straordinario nel quale è diventata una strada pedonale: commercianti divisi sull'ipotesi che resti senza auto anche in seguito
Il sindaco di Bologna Matteo Lepore consegnerà al chiosco a cui Lucio Dalla ha intitolato una canzone, la targa per i 50 anni in piazza Trento Trieste 1971/2021 e i 70 anni di attività 1952/ 2022
La variante Omicron ha fatto rivedere al ribasso le prospettive di consumo per il 2022
Pareri divisi in zona universitaria il giorno dopo la chiusura, da parte delle autorità, di due locali in seguito a una zuffa scatenatasi nelle vicinanze
"Oggi il commercio tradizionale si trova a competere sempre di più con gli acquisti on line e le consegne a domicilio. Un mondo che ha stravolto il mercato"
Palazzo d'Accursio valuta soluzioni per andare incontro alle attività, che già escono da un anno complicato
La polizia rintraccia il presunto autore
In Piazza Aldrovandi si fa la spesa al chiosco di frutta e verdura e si lascia quello che si può per chi è colpito dalla crisi economica e non ha da mangiare. I titolari hanno aderito all'iniziativa del Comitato Piazza Verdi
Il presidente della Fiva (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Vittorio Ringressi: "Contenti per il confronto, ma i tempi per i ristori dovrebbero accorciarsi"
La protesta in Piazza VIII Agosto prima di marciare verso i politici in Regione. Dopo le testimonianze, si canta l'inno nazionale
Venerdì mattina alle 10.30 gli ambulanti apriranno i loro banchi, ma al posto della merce ci saranno dei cartelli: "I mercati all'aperto non sono più rischiosi dei supermercati. Fateci aprire, vi siete dimenticati di noi anche se continuiamo a pagare"
Mentre a Roma ristoratori e commercianti manifestavano davanti a Montecitorio, in zona Murri è andata in scena un'azione di protesta pacifica
L'appuntamento è per venerdì 26 marzo alle 10 in piazza Medaglie d'Oro
Sabato un flash-mob. I commercianti della Piazzola provano a "scuotere delle coscienze" con una mobilitazione distanziata e sicura in rappresentanza di 180 mila aziende per la maggior parte a conduzione familiare
La contrarietà alle nuove disposizioni in una nota congiunta Confesercenti, Ascom, Cna e Confartigianato
L'idea di Oxana che da più di un anno ha in gestione il banco di detersivi e prodotti della casa: "Hanno partecipato tutti perchè non si tratta di una semplice installazione di luci. Per noi è un primo passo verso il rilancio"
Parla il gestore del locale di via Saragozza che ieri ha inscenato una protesta e tenuto aperte le serrande dopo l'ora fissata dal Dpcm
Residenti e commercianti: "Da dopo il lockdown la situazione è tornata a peggiorare"
Con le consultazioni e l'arrivo del nuovo Dpcm, i ristoratori tornano a farsi sentire per evitare nuove restrizioni alla clientela
L'associazione dei commercianti si lamenta della troppa burocrazia per la domanda