Non scontato il tandem con Pd e l'ingresso in una coalizione di centrosinistra, com'è accaduto due anni fa sotto le Due torri per l'elezione del sindaco Matteo Lepore
L'ex assessore alla cultura della giunta Mazzanti il lizza per le amministrative del 12 giugno: "Il PD? Politici in gamba ma parte di un sistema di potere che sta affossando i piccoli commercianti e le piccole-medie imprese"
L'INTERVISTA. Tra le donne dem la più votata in assoluto, con 1.398 preferenze in circoscrizione, la consigliera uscente immagina così il suo quartiere
Dai nomi più accreditati per un ingresso in giunta a quelli in odor di incarico metropolitano. Così il puzzle della squaadra di governo inizia a prendere forma
L'esperto di politica guarda i dati con la lente di ingrandimento: "Il dato eclatante è quello dell'astensione. Ecco cosa è successo al centrodestra e al M5S"
"Anche a Bologna la possibilità di costruire l’opposizione sociale e politica sta tutta fuori dalle larghe intese", sostiene la leader di Potere al Popolo leggendo "sintonia" tra le coalizioni di cdex e csx guidate da Battistini e Lepore
Circa la metà dei seggi da scrutinare a Bologna, ma la vittoria del candidato del centrosinistara non è ormai più in discussione. Poco prima delle 20 l'ex assessore indossa virtualmente la fascia tricolore facendo il primo discorso da vincitore
Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. Così le reazioni a caldo dinnanzi a exit poll e prime proiezioni di voto, che danno Lepore (centrosinistra) in netto vantaggio sugli altri candidati. Stando ai dati ufficiosi quasi doppiato il candidato del cdx
Le prime dichiarazioni dal partito democratico. A parlare il segretario Tosiani, che commenta i dati delle urne: dalle preferenze ottenute dall'ex assessore, fino al perchè del dato basso di affluenza ai seggi