"Potrebbe essere un'ecatombe". Così le voci che BolognaToday ha raccolto nel settore, dove la paura serpeggia però si sottolinea la dignità della professione: "Fare l’agricoltore non è offensivo. È un lavoro normale, con ferie e alta specializzazione"
L'associazione accende i riflettori su alcune promozioni con le angurie ad un centesimo oppure frutti regalati ai consumatori a fronte di una spesa minima
Confagricoltura Emilia-Romagna: "Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante". Ma è crisi della domanda per via del Covid
Confagricoltura Bologna stima i danni alle colture estensive e orticole: dai 600 ai 1.500 euro per ettaro soprattutto a sud della trasversale di pianura, nelle zone collinari e montane, compreso tutto l’Imolese
A soffrire di più della siccità e delle alte temperature è soprattutto la viticoltura di collina e c’è il serio rischio che scompaiano le vigne nel giro di pochi anni
Anche quest'anno i dati ufficiali del ministero delle Politiche agricole confermano l'ottima performance (+18%) della produzione biologica, ma a Bruxelles la discussione sulle regole di produzione e controllo langue
La denuncia arriva da Confagricoltura Bologna, che suona la sveglia: "Non c’è più tempo da perdere, chiediamo un tavolo istituzionale e nuove risorse per le forze dell’ordine"
Scipioni guiderà le imprenditrici: "L'occupazione femminile agricola in Emilia Romagna è aumentata del 1,9% nel 2014 e rappresenta oltre il 34% della forza lavoro. La donna vince nell'agricoltura sociale come nelle fattorie didattiche e nella trasformazione"
Così solo considerando le associate a Confagricoltura. Garagnani "è irresponsabile e priva di ogni logica, la politica dell'attuale governo che intende colpire ancora una volta le rinnovabili. No alla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico"