Inflazione, a Bologna +9%. Ecco la top ten delle città più care d'Italia
I dati dell'inflazione di gennaio diffusi dall'Istat
I dati dell'inflazione di gennaio diffusi dall'Istat
Nel 2022, in un contesto sempre più complesso, caratterizzato da alti livelli di inflazione e dal taglio della pressione promozionale, è cresciuta la marca del distributore. Le scelte dei consumatori premiano i prodotti MDD, ottime le performance di Fresco e Pet Care
Tutti i nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva per il capoluogo emiliano e il resto della Regione
Su base annua l'impennata più evidente riguarda il settore che comprende abitazione, acqua, elettricità e combustibili
La proposta per la 18esima edizione della campagna M'illumino di meno, ma non solo. "Se tutti lo facessimo, risparmieremmo il 30 per cento del gas russo"
Il settore degli alimentari fa registrare una crescita significativa, insieme ai comparti dei mezzi di trasporto e di ceramiche e vetrarie. In ripresa i settori di chimica e meccanica
Fatica a vedere un orizzonte di calma. Secondo Federconsumatori: "Nella prima parte del 2022 dovremo fare ancora i conti con gli aumenti e sarebbe importante che la politica desse attenzione e maggiore ai controlli"
Due le proposte: contributo per le fasce di utenti a maggior disagio economico e aiuti mirati per le famiglie che rischiano il distacco delle utenze per morosità incolpevole
"I numeri pre-pandemia sono ancora lontani, e i rincari sulla spesa degli italiani si ripercuotono sul mercato del vino, penalizzando i prodotti di fascia medio-alta"
I numeri di Terna per il mese di settembre
Se l'epidemia ha fatto crollare la domanda per il consumo insieme agli altri, ad affiorare sono stati i dipendenti cronici in età più avanzata. Il report dell'Ausl
La vera corsa allo shopping, però, non sembra ancora partita: il 52% degli intervistati ha dichiarato di non aver ancora provveduto a comprare i regali
La federazione di consumatori dela Cisl avvia una serie di presidi per rendere consapevole il consumatore
Dopo il calo nei due anni precedenti. I numeri assoluti sono bassi, ma preoccupa l'impennata di eroina e cocaina
Qualche consiglio su quali pratiche quotidiane si possono attuare per limitare l'impatto inquinante nello stile di vita
Un odg votato all'unanimità incalza la squadra di Virginio Merola a potenziare i servizi di riduzione e contrasto al cosumo di sostanze
Dal rapporto dell'Ausl un ritratto insolito alle cronache locali: chi fa uso di sostanze non è ai margini della società ma spesso nasconde la propria dipendenza e si rivolge ai servizi quando è ormai tardi
Nel 24,5% si tratta di cocaina, 17,5% di oppioidi e 15,7% per cannabis. Il 28% ha anche problemi con l'alcol, mentre l'8,5% assume anche psicofarmaci. 'Molti al Pronto soccorso perché non pensano di avere problema, ci stiamo americanizzando'
Secondo quanto riferito dall'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo i contatti delle unità di strada sono aumentati quasi del doppio in un anno
Sono previsti acquisti per circa 120 milioni di euro, quasi 330 per famiglia
I nuovi consumatori sono sempre più attenti alla lettura delle etichette
A pesare maggiormente sui consumi e prezzi dell'energia elettrica ci sono alcuni cattivi comportamenti individuati da SosTariffe.it durante la propria indagine. Ecco come fare per risparmiare
Colpa di una perdita e un contatore non piu' a norma e malfunzionante, secondo la pensionate, che dopo anni di battaglia legale, si è vista cancellare dal Tribunale la maxi-bolletta. Federconsumatori: 'Precedente importante, non è l'unico caso"
Foglio di riepilogo con le informazioni principali, fascicoletti, voci colorate e grafico per monitorare i consumi di gas, energia elettrica, acqua e teleriscaldamento
Per il terzo mese consecutivo la divisione dell'alimentazione registra una variazione mensile di segno negativo. I trasporti registrano la variazione mensile più bassa, mentre i servizi ricettivi e di ristorazione fanno segnare la variazione più elevata (+4,3%)