Appennino, luogo dove vivere e lavorare: "Passi avanti, ma il nuovo Governo faccia di più"
Intervista a Claudio Borri, socio e consigliere della Cooperativa di Produzione e Lavoro di Castel dell'Alpi
Intervista a Claudio Borri, socio e consigliere della Cooperativa di Produzione e Lavoro di Castel dell'Alpi
L'amministrazione: "L’incontro si colloca nel solco del lungo lavoro portato avanti dalla Prefettura e registra la conferma dell’impegno preso da CFP finalizzato a tutelare l’occupazione"
La riflessione di Daniele Ravaglia, presidente di Alleanza Cooperative, dopo la sigla “Protocollo per la legalità" nell'ambito della logistica
L'appello dell'assemblea regionale di Confcooperative Federsolidarietà Emilia Romagna
La richiesta, firmata dai segretari provinciali dei sindacati confederali
Si tratta dei servizi accessori che ruotano attorno alle scuole comunali. Cgil Cisl e Uil: "Situazione peggiora, aspettiamo risposte"
La Cooperativa sociale Società Dolce, fra le prime 10 in Italia, approva il bilancio e tira dritto. Riconfermato il presidente Pietro Segata: "In un anno segnato dal Covid +462.431 euro dopo le imposte e un valore della produzione di 91.539.867 euro"
La mobilitazione promossa a Palazzo D'Accursio dal sindacato generale di base
Per il sindacato di base, molto rappresntativo nel settore, la questione della sicurezza sanitaria è legata a doppio filo con le condizioni di lavoro
Secondo la GDf, nonostante i contratti di solidarietà, avrebbero impiegato ugualmente i lavoratori e non versavato oneri previdenziali dovuti sulle ore lavorative in eccedenza
Un finanziamento a fondo perduto che arriva a un totale di sei mensilità accumulate per far partire un progetto imprenditoriale. L'assessore al lavoro Lombardo spiega come funziona: Peccato che non c'è il decreto attuativo"
Dal 25 al 29 giugno cinque ristoranti di Bologna hanno aperto le proprie cucine a cinque chef rifugiati
Agli inizi di marzo infatti era scattato lo sciopero dei lavoratori che si occupano del magazzino e del carico e scarico merci del punto vendita
Avevano costruito palazzine in tutta la provincia ed erano saltate per aver accumulato debiti fino a 100 milioni di euro. Assegnatari e famiglie avevano versato acconti per immobili costruiti solo in parte o mai iniziati
Cooperativa Sociale Giotto scelta per la passione e l’impegno verso le fasce sociali più deboli e per dare la possibilità di riscatto personale e di reinserimento ai detenuti delle carceri attraverso il lavoro
I dati forniti dall'ispettorato del lavoro Inps. Le percentuali crescono quando si tratta di ccoperative non affiliate
Progetto Icaro: parteciperanno 60 studenti universitari che si formeranno su progetti d’impresa• Saranno coinvolte le coop Cotabo, Cadiai e Agenzia Cooperare con Libera Terra• Ghedini: Continuiamo a supportare le nostre associate nei processi di innovazione• Danieli: avremo una generazione di potenziali imprenditori in grado di far accelerare il processo di sviluppo del territorio in modo sostenibile e competitivo
Spicca tra i 69 progetti di impresa cooperativa ideati da 1.400 studenti di 43 Istituti superiori della regione
Il pesante commento a sfondo sessista è stato poi rimosso. L'autore è un mediatore culturale di una coop bolognese impegnata nell'accoglienza dei migranti: 'Stiamo prendendo provvedimenti'
Con l'accusa di falso ideologico per aver 'coperto' la cooperativa romagnola "Terremerse" quando era guidata dal fratello Giovanni. La sentenza dopo i ballottaggi
L’Alleanza delle Cooperative Italiane Bologna ha incontrato i candidati a sindaco di Bologna, in vista delle elezioni del prossimo 5 giugno 2016
• Premiate le migliori idee di impresa cooperativa presentate al concorso Coopyright
Il concorso promosso da Legacoop Bologna riservato ai ragazzi delle scuole medie
Donata alla cooperativa sociale Eta Beta di una cucina professionale a tutti gli effetti. Parteciperà all'inaugurazione domani 3 maggio lo chef stellato da Girona
Il presidente Bettini: "Più forti della crisi, grazie al lavoro serio e costante dei soci e degli oltre 400 dipendenti, 120 dei quali assunti negli ultimi anni. Il rispetto per il territorio, per i consumatori e la difesa del made in Italy sono la nostra forza"