Il presidente spiega la richiesta di proroga del divieto di spostamento: "La mia regione ha visto una crescita non banale di casi e molti sono riconducibili alle cosiddette varianti"
Le tute, destinate ai sanitari, in totale 99.160, sono state trasportate nel corso di una decina di voli, effettuati tra il 23 maggio e il 9 giugno 2020
Sono +1.192 i nuovi casi positivi in regione, 196 a Bologna e 68 a Imola. I pazienti ricoverati in terapia intensiva 188 (-6 rispetto a ieri), 2.046 quelli negli altri reparti Covid (-76)
Non sarà necessaria la ricetta medica; basterà prendere appuntamento in farmacia e presentarsi senza alcuna sintomatologia in atto. Infatti, se negli ultimi 10 giorni si sono avuti contatti stretti con persone affette da Covid-19, se si ha febbre superiore a 37,5° C o sintomatologia respiratoria
Il presidente di Federfarma Emilia-Romagna: "C'è un piccolo ritardo con l'adeguamento della piattaforma, ma si parte. In futuro potremo fare anche i vaccini"
Massimiliano Bolelli, titolare del locale 'problematico' per i residenti della zona chiude la serranda del Balanzone: "Il Covid ha solo accelerato, io e mia moglie non ne potevamo più della guerra con i comitati. Ma ricominciamo dal tè"
Il top Italian scientist della Medicina della Riproduzione: "I vaccini non prevedono l’inoculazione di una variante attenuata della malattia. Ci possono essere però degli effetti collaterali come febbre, rush cutanei o indisposizione"
A breve la firma dell'ordinanza che entrerà in vigore da lunedì e non da domenica, come inizialmente comunicato. Bonaccini: "Attenzione: continuiamo a dimostrare responsabilità per proseguire il contrasto al contagio"
Su oltre 23mila tamponi effettuati, 1.320 nuovi positivi (5,7%). 1.447 i guariti, diminuiscono casi attivi (-192) e ricoveri (-70). Vaccinazioni: superate le 175mila dosi somministrate