E mentre oggi si apre il confronto con il governo sulle misure da adottare nelle prossime settimane, il Governatore conferma che la nostra regione - se i dati reggeranno - cambierà colore entro il weekend. Ma frena: "Virus non superato, attenti a come comportiamo"
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 13,8%. 30 nuovi decessi: In totale, dall’inizio dell’epidemia in regione sono stati 5.714
Tantissimi i ricordi, tutti pieni di affetto e di riconoscenza: "Sei stato un maestro per molti di noi, i tuoi insegnamenti ci accompagneranno per sempre"
L'intera comunità del Sant'Orsola è scossa per la morte del loro collega: "Era uno di noi. Uno dei migliori. Ha aiutato centinaia di giovani infermieri a formarsi"
Siglata ieri da Stefano Bonaccini, cambia un po' le carte in tavola mentre si spera in un ritorno in "zona gialla". Oggi riapre il mercato della Piazzola in Piazza VIII Agosto
La pressione sugli ospedali resta un dato chiave: Donini: "Strutture reggono ma bisogna monitorare la situazione". Terapie intensive e reparti ancora sopra la soglia fissata dal Ministero della salute
Pochi minuti per capire come agire, si lavora così sul fronte dell'emergenza, dove il ritmo è incessante per gestire gli interventi coronavirus e tutte le altre urgenze
Vi erano state alcune levate di scudi sulle deroghe per i cacciatori, accolta dal governo e richiesta dalla Regione, quindi un via libera allo spostamento tra Comuni per la prosecuzione dei piani di contenimento dei cinghiali.
Per essere efficaci come strumento di protezione dal Coronavirus le mascherine chirurgiche e filtranti devono avere determinate caratteristiche: ecco come riconoscerle
Torna il Festival della Violenza Illustrata nella versione online: "La battaglia la si vince con gli strumenti culturali". Presentati i numeri del 2020 di Casa delle Donne per non subire violenza
Intervista al direttore di Antoniano, frate Giampaolo Cavalli: "Con il freddo abbiamo riaperto le sale in sicurezza. Negli ultimi mesi circa 150 persone nuove, persone che in passato, non si erano mai rivolte a noi"
Il professor Pierluigi Viale, primario dell'Unità operativa di malattie infettive, spiega: "I 300 volontari non devono essere mai entrati a contatto con il virus". Saranno 300, a 100 verrà somministrato il placebo
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 108.073 casi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi è del 20,3%. L’età media dei positivi di oggi è 46,1 anni
Contagi ancora sopra quota 2500, ma con poco più di 13mila tamponi. Percentuale positivi su tamponi schizza al 20%. La provincia di Bologna conta 669 nuovi positivi, 38 morti, oltre 400 i guariti. Ancora in rialzo i numeri di terapie intensive e ricoveri
Risale la percentuale positivi/tamponi. La provincia del capoluogo con Imola conta più positivi di tutta la regione. Lieve calo delle terapie intensive 527 i guariti. Tamponi (di poco) sotto quota 20mila
Purtroppo, si registrano 47 nuovi decessi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 244 (stabili rispetto a ieri), 2.534 quelli in altri reparti Covid (+45)