L'assessore: "Saprà contribuire a dare risposte alle richieste di specializzazione e innovazione del mercato del lavoro e di qualificazione del sistema formativo"
Il nuovo accordo prevede collaborazioni in ambito di ricerca per lo sviluppo di progetti, bandi e programmi, assegni e borse di studio per lo svolgimento di attività di ricerca, borse di Dottorato, creazione e accesso condiviso a infrastrutture di ricerca e laboratori comuni, promozione di iniziative di divulgazione dei risultati della ricerca.
Gli insegnanti chiedono chiarimenti sull'ultima ordinanza regionale anti Covid, per capire in particolare se con "corsi di formazione" si intendono anche i centri ludici, ricreativi ed educativi per bambini
Dai “Cambiamenti climatici” al “Viaggio attraverso spazio e tempo”, i corsi “Minor” dell’Alma Mater, riconosciuti con un titolo aggiuntivo, permetteranno alle studentesse e agli studenti di integrare il loro percorso di studi e di arricchirlo con conoscenze ulteriori
"Tutte le decisioni prese in questi mesi sono state prese sulla base di due principi: rispondere a un'emergenza e al contempo lasciare dei vantaggi anche per il futuro". Così Degli Esposti, fa il punto sui protocolli di sicurezza e spiega come cambia l'Alma Mater post pandemia
Saranno percorsi tematici interdisciplinari su temi di grande attualità che offriranno agli studenti la possibilità di integrare il loro corso di laurea con conoscenze aggiuntive. E arriva anche un nuovo progetto di didattica evoluta sulla Storia come strumento per comprendere il presente
Sono oggi più di 6.500 e hanno raggiunto l’8,5% delle immatricolazioni complessive. Una percentuale che sale fino all’11,5% tra gli iscritti dei corsi di laurea magistrale
La rete è una risorsa preziosissima e grazie alla condivisione degli eventi il salotto diventa teatro, cinema, platea. Ogni settimana una serie di idee su come trascorrere del tempo con qualità.
Con l'hashtag #iorestoacasa ma mi alleno” il gruppo di FreeFitnessBologna propone dei corsi online: "I nostri coach sono sempre più preparati e le lezioni sono completamente gratuiti. Nella prima diretta abbiamo raggiunto quasi 14 mila persone"
Fondazione Fare Cinema, presentata l'offerta formativa per il 2020. Due i corsi: produzione e sceneggiatura. I corsi, che si svolgeranno a Bobbio, sono a numero chiuso e gratuiti - realizzati con risorse del Fondo sociale europeo e delle Regione Emilia Romagna. Iscrizioni entro il 6 marzo