Bilancio 2018, Emilia-Romagna promossa: i conti tornano
Lo rende noto la stessa Regione, ma è anche "quanto si ricava dal giudizio di parifica sul rendiconto 2018 darrivato oggi dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo"
Lo rende noto la stessa Regione, ma è anche "quanto si ricava dal giudizio di parifica sul rendiconto 2018 darrivato oggi dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo"
Il dettaglio emerso in Question Time a Palazzo D'Accursio
Pronti anche ad andare in Procura, come afferma il deputato Galeazzo Bignami
"Nessuna violazione nell’attribuire l’incarico a un non laureato", gli atti non avrebbero indicato "una motivazione delle esperienze professionali e delle competenze"
Per quella scelta il sindaco Virginio Merola e gli assessori Amelia Frascaroli e Riccardo Malagoli sono stati indagati dalla Procura di Bologna, che nei giorni scorsi ha chiesto l'archiviazione
Era una "finta collaborazione" che nascondeva un lavoro da dipendenti: la Corte dei Conti ha condannato Roberto Diolaiti e Giovanni Fini che venivano considerati dipendenti interni
Merola avrebbe provocato un danno erariale da 45mila euro, per la nomina a capo di gabinetto di Marco Lombardelli, privo dei requisiti per ricoprire quel ruolo. Borgonzoni, Lega: 'Avevamo ragione noi'
La procura della Corte dei Conti dell'Emilia Romagna chiede conto ai 4 poliziotti condannati. Il Ministero dell'Interno ha pagato il risarcimento ai familiari
La Corte dei Conti dell'Emilia-Romagna ha citato in giudizio i componenti dalla Giunta Cofferati: richiesta il pagamento di 1,250 milioni. Lisei: "Disponibile a portare la cartella esattoriale al Sindaco"