Covid, in Pronto Soccorso rispuntano le polmoniti. La direttrice del Sant'Orsola: "La situazione è stabile"
Chiara Gibertoni: "Oggi il Covid è sovrapponibile all'influenza invernale"
Chiara Gibertoni: "Oggi il Covid è sovrapponibile all'influenza invernale"
I numeri della campagna di immunizzazione appena avviata "sono estremamente bassi", dice Pierluigi Viale del Policlinico Sant'Orsola
Il panorama musicale della nostra città continua a essere vivace e diventa anche espressione di un quartiere storico e politicamente schierato: "Menomale che non è terra di trap. Viva l'underground!"
Confermata la possibilità di co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello antipneumococcico o antiCovid-19. Pronti a vaccinare anche i pediatri di libera scelta
Paolo Pandolfi, direttore del dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl di Bologna, intravede alcuni scenari per questo inverno
Ospedali, Pronto Soccorso, Case della Comunità, Ambulatori, Centri Prelievi: "E’ prima di tutto per proteggere queste persone, i ricoverati e gli ammalati"
L'Ausl di Bologna sta valutando se adottare nuove procedure ad hoc
In aumento contagi e ospedalizzazioni, ma per l’assessore regionale “la situazione clinica non è preoccupante”
I risultati di uno studio coordinato da Lamberto Manzoli, medico epidemiologo e professore al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Unibo
I dati relativi alla settimana dal 5 all'11 maggio
I dati relativi alla settimana dal 28 aprile al 4 maggio
L’insorgenza e l’intensità degli effetti collaterali più riscontrati sarebbero correlati in modo significativo alle paure, alle aspettative e alle credenze sul vaccino. A suggerirlo è uno studio Unibo
L’aggiornamento settimanale dal 21 aprile
Aumentano i ricoveri nei reparti Covid (+82)
Casi stabili ma risalgono i ricoveri in reparto
I dati relativi alla settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2023
Il governatore all'attacco del governo Meloni. "Aumenti i fondi". E sui ritardi del Pnrr: "Così i progetti rischiano di arenarsi"
i dati relativi alla settimana dal 24 al 30 marzo 2023
Nel 2022 si è registrato anche un forte incremento delle spese per energia e gas, con una maggiore spesa di 16,6 milioni
La regione ha messo risorse sue nella fase acuta della pandemia, ma i governi che si sono succeduti non hanno mai compensato con trasferimenti adeguati. Incognita su atrezzature e personale assunto
Oggi la giornata nazionale in memoria delle vittime. In Regione bandiera a mezz'asta e torre illuminata al tramonto
Una data che i medicinesi non potranno mai dimenticare, quella del 16 marzo 2020. Oggi il ricordo delle persone scomparse
Come usare o farsi rimborsare i voucher se inutilizzati. La guida e le risposte alle domande più frequenti di Altroconsumo
Sabato 18 marzo da Porta Saragozza alla Basilica di San Luca una camminata per ricordare chi non c'è più: sotto gli archi del portico 4.488 targhe bianche con i nomi e l’anno di nascita dei bolognesi deceduti
Questi i dati relativi alla settimana dal 3 al 9 marzo 2023