Su più di 23.700 tamponi, 923 nuovi positivi, di cui 451 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Oltre 1.900 guariti, casi attivi e ricoveri in calo
L'eurodeputata ed ex vicepresidente della Regione, Elisabetta Gualmini, ha presentato una interrogazione alla Commissione Europea sulla proposta di nuove restrizioni per le regioni del Nord-Est
"Agli oltre 21 milioni di euro già destinati al settore, aggiungeremo altri 4 milioni per le attività artigianali di asporto, quali pizze al taglio, gelaterie, piadinerie, pasticcerie"
Bonaccini e gli altri governatori contro: "Anziché incentivare le amministrazioni a potenziare i controlli sui cittadini, andrebbe a premiare quelle realtà che, per non rischiare di sforare i parametri indicati, dovessero deliberatamente decidere di ridurre la somministrazione di tamponi"
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11%, L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46,6 anni. Si registrano 76 nuovi decessi
Oltre all'Rt ci sono altri parametri che la Cabina di regia nazionale e il ministero della Sanità valutano per l'assegnazione delle fasce di rischio alle regioni
1.347 in più rispetto a ieri in Emilia-Romagna e 273 a Bologna nelle ultime 24 ore. L'Rt di questa settimana è di 0.97 contro 1.13 di venerdì scorso. Per scendere alla fascia di rischio inferiore (gialla) bisogna avere per almeno 2 settimane consecutive un Rt inferiore al limite
Prima di questo passaggio, segnala però il ministro, "andrà fatta una valutazione insieme ai comitati regionali, perché l'Università impatta molto sul sistema dei trasporti"
"Una macchina vaccinale che l’Azienda Usl di Bologna è riuscita a far marciare a pieno ritmo, nonostante le difficoltà procurate dai ritardi di Pfizer"