Report Sicurezza, crimini in calo. Dagli street tutor alle telecamere, si lavora alla prevenzione
Bonaccini: "Seppur i numeri d registrino un calo costante, non sottovalutiamo né minimizziamo problemi e criticità presenti"
Bonaccini: "Seppur i numeri d registrino un calo costante, non sottovalutiamo né minimizziamo problemi e criticità presenti"
Secondo i dati 2019 forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza, il capoluogo felsineo è 1° in Italia per violenze sessuali
Potenziati i sistemi di sicurezza contro gli atti criminosi negli uffici postali della provincia di Bologna. Ecco come le Poste si tutelano da furti e rapine
I dati diffusi in occasione del 165° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Oltre tre arrestati al giorno per droga e 150 mila controlli
Il capoluogo emiliano conquista un podio ben poco lusinghiero. Altra città dell'Emilia Romagna guida la classifica 'nera'
Nel 202° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri il punto sui crimine a Bologna e provincia
Il procuratore aggiunto Valter Giovannini, dopo il report reso noto ieri dalla Polizia di Stato sui crimini a Bologna e provincia, che evidenzia un aumento della violenza e dello spaccio di droga e un calo di furti e rapine
I tentati omicidi registrato un +178%, le violenze sessuali salgono. + 19% per i crimini legati allo spaccio di stupefacenti e in aumento truffe e frodi informatiche. Flessione, invece, per furti e rapine. Ecco tutti i dati sulle azioni di polizia in città e provincia
Il capoluogo felsineo e la città romagnola sul podio della vergogna, secondo la classifica pubblicata oggi da Il Sole 24 ore. Il sindaco Merola: "Per garantire la sicurezza occorre un'organizzazione del lavoro adatta alla situazione"
7180 reati registrati (ogni 100mila abitanti) nel solo anno 2012: un trend preoccupantemente in aumento. Sale di oltre il 2% rispetto al 2011. Peggio di noi si sta solo a Milano e Rimini (d'estate)
In 2 anni oltre 100 stalker ammoniti, 16 solo nel 2011. Il fenomeno angustia Bologna, al via il "sistema di allarme stalking", per ottimizzare gli interventi nel caso di atti persecutori. E i Cc organizzano un seminario