"Incastonato" nel quartiere Pilastro, più che una pizzeria è un progetto sociale: "In questo momento 11 ultimi non lavorano, la rete sta rispondendo, potremmo portare la nostra visione nelle piazze"
La “Casa delle Donne per non subire violenza Onlus” è un'associazione nata nel 1985 da un gruppo di donne femministe che ha deciso di riunirsi avviando un dibattito sulla violenza di genere
Ampiamente superato l'obiettivo della raccolta fondi. La rete solidale era in difficoltà dopo il ritiro delle campagne presso aziende e grande distribuzione
Con il fondo si potrebbe finanziare una grande mostra dedicata a Zavattini, proprio nel trentesimo anniversario della sua morte. Gli ideatori del museo nato alla Bolognina: "Sarebbe un evento di richiamo e prestigio, un grande omaggio a un grande artista italiano"
La fidanzata del giovane per cui si sta facendo un crowdfunding avvisa: "Mostrano un volantino con la sua faccia, ma non sono autorizzati. Se li vedete per favore chiamate i Carabinieri o la Polizia"
La startup sostenuta da Aster e EmiliaRomagnaStartup lancia una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma CrowdFundMe per raccogliere i 100 mila euro necessari a rafforzare la propria struttura e sviluppare un business che aiuterà le aziende a risparmiare 340 euro per dipendente
La startup incubata nell’acceleratore “Le Serre” di ASTER, specializzata nell’offerta di servizi di wellness ad aziende e privati, ha raggiunto il primo step di raccolta. La campagna rimane aperta sul portale Mamacrowd fino al 2 Ottobre.
I prezzi di mercato non permettono alle piccole aziende di inserire capitoli di spesa che ammortizzino i danni provocati da calamità, così il titolare Michele Sandri lancia il crowdfunding
Obiettivo raccogliere 10 mila euro in 120 giorni per acquistare una tensostruttura di 12 metri per 36, antineve, da utilizzare quindi in qualsiasi situazione climatica
Ad annunciarlo l'associazione "Succede solo a Bologna". Tonelli (Ascom): "Raccolta fondi popolare strada giusta per questi interventi". Sabato l'evento conclusivo
Con un seguitissimo concerto nella Basilica, il via ufficiale all'iniziativa di crowdfunding, che contempla varie iniziative volte a raccogliere fondi per restaurare uno dei simboli cittadini
Ricco calendario di iniziative in programma per raccogliere i fondi necessari al restauro. Ai donatori dedicate anche speciali iniziative: dalle visite in luoghi "segreti" della Basilica, fino al proprio nome impresso nella storia
Aster, consorzio regionale per l’innovazione e la ricerca industriale, lancia Kick-ER, primo servizio pubblico gratuito per aiutare le imprese innovative dell’Emilia-Romagna a creare campagne di crowdfunding efficaci
Oltre mille persone al Museo della Civiltà contadina per l'“Open day del gusto”, giornata dedicata ai frutti dell’autunno che ha portato “frutti” anche alla raccolta fondi per il Pomario. L’obiettivo è arrivare a 5000 euro per la consulenza tecnico-frutticola
Alice ha 3 anni, non può parlare, stare seduta da sola, afferrare gli oggetti. Non diventerà mai adulta, perchè affetta da una forma rara di Leucodistrofia. Parte una campagna di crowdfunding per garantirle almeno il diritto a non soffrire
Un passo per San Luca, la prima iniziativa italiana di crowdfunding civico promossa da una pubblica amministrazione, supera l’obiettivo prefissato per i lavori di restauro del portico più lungo del mondo