In molti la apprezzano, ma ben pochi, ormai, sanno prepararla. Un giro di voci tra i cittadini, ma anche tra gli addetti ai lavori. Dalla tradizione all'innovazione, lo chef Poggi: «Basta luoghi comuni»
La guida Ristoranti d'Italia 2017 del Gambero Rosso premia ancora una volta l'Emilia Romagna. Nell'Olimpo c'è lo chef Bottura, in vetta alla classifica, ma si distinguono anche le osterie bolognesi
Tradizionalmente, veniva preparato durante la "Festa degli addobbi", celebrazione religiosa istituita intorno al XII secolo, e veniva offerta tagliata in piccoli rombi
E' il giovane chef del programma Tv "Detto Fatto" condotto dalla Balivo, proprietario delle "Ginestre", ambasciatore nel mondo della nostra cultura gastronomica. In una lunga intervista apre le porte della sua cucina e ci regala consigli su menù estivi e piatti della tradizione
Companatico caratteristico della cucina emiliana, va servito caldo, accompagnato da salumi, formaggi, pesto modenese o, per i più golosi, con la nutella. Ecco la ricetta, come da tradizione