L'infanzia in campagna, la macellazione del maiale e un viaggio in Inghilterra: Maurizio Landi del Divinis Bar li ha messi insieme e ha dato vita a 'Ninèn'
"È importante sentire l'impasto sotto le dita: deve essere uniforme, elastico al punto giusto, ma con una consistenza omogenea". Così la cuoca, vincitrice per due volte della sfida culinaria tra Bologna e Modena, racconta a "Gente"
Già ristoratrici, Giovanna e Paola puntano tutto sulla materia prima e ricette dagli accostamenti inusuali. Si lanciano in una nuova sfida imprenditoriale e gastronomica: far sì che la cucina si adegui ai ritmi serrati del quotidiano, senza rinunciare al piacere dei sapori e di piatti ricercati, nemmeno quando si hanno i minuti contati
Il titolo per il miglior tortellino tradizionale è andato nuovamente a Bologna: Lucia Antonelli, chef della Taverna del Cacciatore, anche l'anno scorso aveva sbaragliato i colleghi
Il tortellino resta il piatto principe della gara,ma sarà affiancato da lasagne e tortelloni. Sia tradizionali, che "reinventati". Avanza l'idea di allargare la sfida anche il resto della Regione. Lepore: "Preview dell'Expo di Milano"
Conquista in particolare gli esigentissimi francesi, non prodighi di complimenti per ciò che proviene dall’estero. In primis il quotidiano Le Figaro, che torna e ritorna sulla nostra specialità gastronomica
Il network internazionale di ALMA si amplia con l'accordo stipulato con AIMS Institute di Bangalore, mentre parte l'International Culinary Program con studenti dai 5 continenti
La stampa d'oltralpe celebra la nostra cucina e le nostre imprese. Poi tributo alle attrattive turistiche: accattivanti non solo per il divertimento della Riviera, ma anche per itinerari alla scoperta delle nostre città d'arte
Nella patria dei tortellini le papille gustative sembrano non conoscere confini. Lo rivela l'ultimo sondaggio di Poinx, che incorona anche la cucina emiliano-romagnola come la preferita dagli italiani
La "Grande Bellezza" italiana, mix di buona tavola, convivialità, tradizione manifatturiere ed eleganti beni di lusso, ha in Emilia Romagna una delle sue terre piu' rappresentative. Cresce il consenso verso la nostra Regione all'estero
Sempre più bolognesi ordinano la cena a casa, diverse le tendenze a seconda dei quartieri: "In centro l'Indiano e il Cinese. Kebab il regno del San Vitale, al quartiere Porto l'Hamburger