L'emergenza sanitaria cambia anche le iniziative solidali a Bologna. In via Battiferro, sede principale delle Cucine Popolari, la consegna con i "camerieri solidali"
Ampiamente superato l'obiettivo della raccolta fondi. La rete solidale era in difficoltà dopo il ritiro delle campagne presso aziende e grande distribuzione
CUCINE POPOLARI. L'obiettivo era raggiungere circa 200 persone e invece e' stato raddoppiato il numero. Per questo, le cene saranno due e la prima sarà il 3 luglio, mentre la seconda dopo l'estate
L'idea era venuta a Roberto Morgantini ed è sempre suo il progetto editoriale che ora la racconta: "Comprando il libro si aiutano le Cucine Popolari cittadine"
Apre i battenti con il pienone il terzo punto di ristoro per persone sole e con disagio economico: a pranzo presenti molti volontari e sostenitori della 'creatura' di Roberto Morgantini. Dalla mensa un'idea: 'Riconnettere qui studenti e pensionati'
La solidarietà non si ferma neanche d'estate, anzi, le persone che vivono in solitudine in questa stagione di città vuote spesso aumentano. "Una in ogni quartiere"
Apre nei locali del centro sociale 'Italicus' un nuovo nodo della rete di mense per persone in difficoltà. Subito disponibili una cinquantina di coperti ma si arriverà a duecento
Parte il 14 novembre l'etichettatura, la porta è aperta a chi volesse dedicare qualche ora di tempo ad aiutare i volontari (e anche per fare un primo assaggio del vino)