Strade inondate dal fango, case allagate e parchi distrutti: le immagini dell'esondazione del Santerno | VIDEO
Notte di paura per gli abitanti della vallata, che di nuovo devono fare i conti con i danni causati dal maltempo
Notte di paura per gli abitanti della vallata, che di nuovo devono fare i conti con i danni causati dal maltempo
L'assessore regionale Mammi: “Chiediamo al Governo di puntare all’obiettivo della ricostruzione totale delle infrastrutture, con risarcimenti per chi ha avuto produzioni distrutte o danneggiate. Occorre fare presto”
La legge, come ricorda la Regione, ha stanziato 50 milioni di euro per questo tipo di indennizzi
Il comune appenninico ha già presentato la lista dei danni, ma mancano le modalità di intervento
Sono 43 i comuni coinvolti dalle grandinate e dalle trombe d’aria di luglio: 400 aziende e 7mila abitazioni colpite
Nella notte un improvviso peggioramento con forti raffiche. Colpiti pali della luce e l'impianto sportivo
La Protezione civile regionale, insieme agli enti locali, sta completando la ricognizione dei danni
Il maltempo di ieri ha causato ingenti danni all'agricoltura bolognese, soprattutto in Valsamoggia e ad Anzola
In attea delle risorse ministeriali, l’elenco degli interventi a Fontanelice, Castel del Rio, Casalfiumanese e Borgo Tossignano
"Grazie alla collaborazione di tutte le strutture, abbiamo fatto fronte in tempi rapidi a grandi criticità”, spiega il direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione
Nuova rivendicazione per l'azione abientalista che ha preso di mira le auto 'grosse'.
La vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e i presidenti delle province colpite hanno fatto un punto sullo stato dei lavori per la ricostruzione
Il rendiconto è stato presentato oggi a Palazzo Chigi. Bonaccini: "1,8 mld per riparare gli argini e le strade prima dell’autunno". Lisei: "La nomina del commissario foglia di fico per coprire le inadempienze"
C'è chi continua a fare la spola da amici e parenti perchè ha la casa inagibile, chi ha investito tutto in un'attività andata distrutta e deve fare i conti con rimborsi insufficienti, chi è alle prese con acqua e fango, dopo 30 giorni
Dovrà individuare le adeguate misure di prevenzione e contenimento dei rischi. Lo ha deciso la Giunta che ha approvato anche 1 milione di euro per gli interventi urgenti in città a causa del maltempo
Per spese che riguardano pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, interventi su elementi strutturali e impiantistici, arredamento, elettrodomestici, abbigliamento, stoviglie e utensili, e materiale didattico per i figli. Ecco come fare
La Regione ha indirizzato le prime risorse per le attività di soccorso e assistenza alla popolazione, l’autonoma sistemazione, e le operazioni più urgenti sui corsi d’acqua
La ministra al Lavoro e l’assessore regionale Colla hanno presentato il pacchetto di provvedimenti “a protezione del lavoro”
Intervista a Gabriella Gallo, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia dell’Ausl di Bologna
Palazzo d'Accursio prende tempo sulle telecamere che monitorano le preferenziali. Ma l'assessore alla Mobilità Orioli assicura che i provvedimenti saranno comunicati "con il dovuto anticipo"
Oltre 1,5 miliardi di euro la diminuzione della produzione vendibile. Le situazioni più critiche nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna
La lista in divenire dei comuni sottoposti alle misura del decreto, le criticità del territorio, le responsabilità, come agire per il futuro. E il nodo del commissario per l'alluvione. BolognaToday a colloquio con il viceministro Bignami
Migliorano i numeri relativi alle conseguenze del maltempo, ma l’allerta rimane massima
Persi 400 milioni di chili di grano e le conseguenze per le piantagioni di frutta dureranno quattro o cinque anni
Al conteggio sui danni alle infrastrutture viarie manca però gran parte delle viabilità comunale