Non ci sono posti liberi. Una sezione detentiva è ancora chiusa, perché in ristrutturazione, altrimenti il numero di detenuti salirebbe. E' l'SOS che arriva da FNS - CISL
Un invito a dedicare un po' di tempo e scrivere una lettera a un detenuto sconosciuto quindi "a persone ristrette che hanno perso la propria libertà e vivono la propria quotidianità tra le mura del carcere
L'appello del Sinappe di Bologna, il sindacato della polizia penitenziaria dopo un nuovo tentativo di togliersi la vita da parte di una persona detenuta presso la casa circondariale di Bologna Rocco D'Amato
Pugliese, 33 anni, dopo la condanna ha deciso di trasferirsi nel bolognese per scontare la pena. Ci ha raccontato la sua storia e lancia un appello per voltare pagina, ritrovare una vita dignitosa. Per sè e la sua bimba
E' il Sindacato Nazionale Autonomo di Polizia Penitenziaria a riportare i fatti, avvenuti nella mattinata di oggi alla Dozza di Bologna: "Proprio una persona che conosce la legge e dovrebbe seguirla"
L'iniziativa nata per favorire l'inclusione dei soggetti più emarginati, in un particolare momento storico in cui la pandemia aveva arrestato ogni attività
Lo denuncia il sindacato penitenziari, Sinappe: "Sovraffollamento e limiti strutturali li costringono alla promiscuità forzata e a difficili esperimenti di adattamento". Poi ci si è messa anche la pandemia
Il soggetto, già noto per altri episodi passati, ha poi dato fuoco a un lenzuolo e minacciato altri agenti della penitenziaria con un a bomboletta di gas e un accendino
A disposizione 460mila euro per l’individuazione di strutture dove accogliere, in alternativa al carcere, i detenuti privi di casa in possesso dei requisiti per accedere alle misure alternative al carcere