Coronavirus, i sindacati: "Estendere controlli a tutti i detenuti dell'Emilia-Romagna"
Cgil, Cisl e Uil chiedono anche un'informazione capillare a operatori e detenuti e luoghi idonei per eventuali misure di isolamento
Cgil, Cisl e Uil chiedono anche un'informazione capillare a operatori e detenuti e luoghi idonei per eventuali misure di isolamento
"Sono stati messi in isolamento fiduciario, e il medico competente sta completando le indagini epidemiologiche"
Lo segnala la Uil-Pa. "Questo nemico invisibile sta facendo stragi ovunque e il carcere altro non è che una parte della società"
Il segretario di Giacomo: "Sono estremamente preoccupato per il possibile propagarsi del virus tra i poliziotti penitenziari e le loro famiglie ma molto di più mi allarma un contagio di massa tra i detenuti"
I referenti dell'authority in tutta la regione chiedono informazioni adeguate dentro le strutture, accesso ai contatti familiari per gli indigenti e un invito: "Non è questo il tempo di interrogarsi in merito a eventuali profili che possano aver contribuito a far degenerare la situazione"
L'ennesima denuncia parte di Salvatore Bianco di CGIL FP: "Una cifra molto vicina alle 900 presenze, a fronte di una capienza regolamentare di 492"
Firmato un protocollo di legalità per il nuovo padiglione finalizzato all'adozione di misure per la prevenzione e la repressione di tentativi di infiltrazione criminale nella realizzazione dell’opera
La vicenda risale alla fine degli anni '80, quando l'impresario Eugenio Gazzotti venne rapito per un riscatto miliardario. Trudu è deceduto in ospedale, ma non senza una battaglia legale per le cure alle gravi malattie in corso da tempo
"Problematiche connesse alla cattiva organizzazione della azienda che ha avuto crescenti ricadute negative sull'organizzazione del lavoro dei Poliziotti penitenziari"
Dopo l'affondo sulle modalità del processo del legale di Monti, morto suicida in carcere, la reazione del procuratore Amato: "Processo che ha avuto il merito di cercare di trovare una risposta ad un grave fatto omicidiario
"Ha continuato a danneggiare i beni dell'Amministrazione e a rendere inutilizzabile la camera ove è allocato lanciando qualsiasi cosa contro il personale in servizio"
Torna il problema dell'alcol che i detenuti produrrebbero nelle celle, visto che la vendita è vietata
I lavori dovrebbero partire all'inizio del 2019. L'istituto al momento conta 800 detenuti contro una capienza di circa 500, ma le criticità sono numerose
Le scarpe erano dentro un pacco arrivato al carcere di Bologna. Poi la scoperta: "E' stato trovato ieri e non è certo il primo caso. Come sindacato della Penitenziaria pensiamo si debba fare qualcosa di più"
Nelle ultime settimane, il numero dei detenuti ha raggiunto 815 unità, contro una capienza regolamentare di 492
15 e 10 giorni di prognosi per i due penitenziari aggrediti nel reparto infermeria e nella sezione femminile
Usano secchi pieni di acqua per immergere i piedi o si bagnano con pezze umide, gli agenti hanno solo un ventilatore. Anche una bimba di 3 anni reclusa con la madre. Il Sinappe: 'Situazione inumana'
Il 53enne si trova agli arresti dallo scorso ottobre. La procura tripolina lo ritiene fiancheggiatore di una milizia separatista
Il caso è finito oggi in consiglio comunale. Il sindacato Sinappe: 'Dopo circa una settimana, il personale non è stato ancora dotato di mascherine filtranti facciali, camici e guanti monouso'
Lavaggio e stiratura per due anni: impegna sei detenuti remunerati e con una prospettiva di impiego futuro
La Segreteria CGIL FP BOLOGNA POLIZIA PENITENZIARIA
Uno ha tentato di dissanguarsi, ben nascosto sotto le sue coperte e il secondo ha provato ad impiccarsi. La tempestività dell'azione ha fatto in modo che venissero entrambi strappati alla morte
Il sindacato della Polizia Penitenziaria scrive al direttore della Dozza: "Una situazione drammatica anche per la probabile condivisione di aghi, che è spesso alla base della diffusione di malattie infettive"
Si rifiutano di rientrare in cella. Ennesimo episodio nella sezione 'primo piano giudiziario'
La raccolta anche il 27 e il 28 novembre. C'è bisogno di tute maglioni, T-shirt, jeans, calze, biancheria intima, scarpe e ciabatte oltre a lenzuola, asciugamani e teli da bagno