Un successo di pubblico e soprattutto una grande soddisfazione ed emozione per lo staff del festival e per il Corpo di Polizia Penitenziaria della Dozza, che insieme hanno organizzato sei giorni di proiezioni
Stavano scontando una pena in una comuntà di recupero e sono ricercate da giorni per essersi allontanate volontariamente poco prima dell'ingresso in basilica
La Direzione avrebbe fatto richiesta di ulteriori fondi. Diverse le segnalazioni dagli agenti che spesso sono costretti a portare anche la carta igienica da casa
Un progetto per portare il cinema nelle carceri ha incontrato la passione di un 38enne, che a un anno dal 'fine-pena' si è iscritto all'università con impegno e voglia di riscatto
A riportare l'episodio avvenuto ieri Domenico Maldarizzi, Coordinamento Provinciale Uil Penitenziari: "Gli atti di violenza sono all'ordine del giorno"
'Quello dell'ingresso e dell'utilizzo dei telefoni cellulari è un problema che l'amministrazione penitenziaria si trascina da tempo e pare non abbia intenzione di risolvere'
Recupero della serra del carcere: la produzione agricola riguarderà le piante tradizionali e aromatiche con certificazione bio destinata al consumo interno ed alla vendita sul mercato
L'autopsia è stata eseguita ieri, ma saranno gli esami tossicologici a stabilire se si tratta di un decesso per cause naturali o a seguito dell'assunzione di droga
La deputata denuncia la presenza di un esiguo numero di educatori: "Solo 4 per 700 detenuti alla Dozza. Figure di riferimento per il percorso riabilitativo". Poi all'indice la situazione dei minori al Pratello: "Allarmante..."
Attività in corso, ma manca la messa in sicurezza per il pubblico. Impegno a trovare soluzione per il 2016: possibile anche la ristrutturazione di spazi diversi, più idonei
'Previste 12 professionalità giuridico-pedagogiche, ma solo 5 sono operative': così Desi Bruno che avverte: "fra le competenze di queste professionalità rientra anche l'attività di osservazione dei detenuti, che rischia così un contraccolpo"
Si è allontanato ieri dal parco di Villa Angeletti, durante una passeggiata autorizzata in compagnia di un operatore sanitario. E' considerato socialmente pericoloso
Gazebo, tavoli e sedie, e anche una piscinetta e altri giochi per i bambini. Così il carcere di Ravenna. La direttrice: "Favorito esercizio diritto genitorialità". Garante regionale detenuti: "Fondamentale apporto società civile"
L'auto guasta rimpiazzata da un mezzo più "green", ovvero la bici, realizzata dai detenuti delle nostre carceri. E' il nuovo servizio 2x4 promosso da Gestioncar per sensibilizzare all'uso di una mobilità sostenibile e incentivare l'attività fisica
Due belle novità per la casa circondariale di via del Gomito: firmata una collaborazione con Ikea da parte del laboratorio sartoriale della Dozza e al via il Campionato della squadra di Rugby 'Giallo Dozza'
La percentuale di sovraffollamento cala dal 167,08% del 2011 al 115% del 2014. Ancora troppo, ma l'assessore Marzocchi: "La decisione del Consiglio d'Europa ci incoraggia ad andare avanti"
"L'amministrazione penitenziaria e il Governo sterebbero preparando un decreto per chiudere il provveditorato regionale E-R, cancellando ogni punto di riferimento regionale per il personale"
Ieri la decisione del Tribunale di Torino sulla accuse mosse al vicino di casa: la donna sta scontando 16 anni di carcere alla Dozza di Bologna per l'omicidio del piccolo Samuele Lorenzi
Misure alternative alla detenzione, formazione professionale e lavoro. Sono alcune delle tematiche affrontate nel protocollo siglato. Il ministro: "Qui c'è l'humus giusto"
"Una cella in piazza" Re Enzo e lì resterà fino a domenica per far toccare con mano ai cittadini cosa significhi stare rinchiusi in uno spazio angusto 22 ore su 24 e riportare l'attenzione sulla condizione disastrosa delle nostre carceri