Opportunità per gli ex carcerati una volta usciti di prigione: il progetto è studiato dall'Associazione Chiusi Fuori "Trovare lavoro è la difficoltà più grande da affrontare"
Contuso un agente della polizia penitenziaria e dal Sappe monito ad intervento: 'Le iniziative messe del governo non miglioreranno la condizione degli istituti penitenziari, né contribuiranno ad un effettivo reinserimento"
Con un coltello rudimentale ha tentato di ferirlo: nella colluttazione ha riportato contusioni guaribili in 15 giorni. Il sindacato: "A Bologna mancano circa 170 agenti"
Il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale ha inviato una lettera ai Direttori degli istituti penitenziari dell'Emilia Romagna con una richiesta di collaborazione
18 agenti di polizia penitenziaria in arrivo a Bologna, in totale 88 in Emilia Romagna. Non si amplia l'organico, ma si tratta piuttosto di ricambio. Il Sappe: "Una delle regioni con il maggior sovraffollamento e la maggiore carenza di personale"
Ricoverato nel reparto detentivo del Sant'Orsola, tenta di impiccarsi con le lenzuola. Salvato dalla polizia penitenziaria che denuncia anche carenza di personale
Lo ha richiesto e in via eccezionale la direttrice Toccafondi lo ha permesso. E' la "Festa della Famiglia" in carcere, "un momento dedicato agli affetti"
Ha chiesto di essere portato in infermeria e quando l'agente ha aperto la cella, gli ha sferrato un pugno in faccia, per poi continuare a infierire. Sappe: 'Immediati provvedimenti non tollerabili continue aggressioni dai delinquenti'
Aiuti per la ripresa potrebbero provenire dalle carceri, impiegando i reclusi come forza lavoro nei territori colpiti dal sisma. E' la proposta avanzata ieri dal Ministro della Giustizia in visita alla Dozza
Detenuti in protesta. Sappe: "Temono che, con l'estensione da 12 a 18 mesi della possibilità di espiare in detenzione domiciliari l'ultimo periodo di pena, saranno in pochi ad usufruirne..."
Nel penitenziario bolognese quasi 1200 detenuti, a fronte di una capienza di 480 persone; circa 300 sono tossicodipendenti, mancano 200 agenti: i carcerati in protesta vs la situazione critica in cui versano
Appena 15 giorni un suo compagno fu trovato impiccato nel carcere bolognese. Allarme dal Sappe: 'Quello di ieri è il 60° morto suicida dietro le sbarre in Italia dall'inizio dell'anno'
E' già il secondo suicidio nel carcere bolognese a distanza di pochi mesi. In Italia dati allarmanti, denuncia Uil Penitenziaria sottolinenado le gravi condizioni dei carcerati
Dovrà rimanere in cella, nessuna possibilità di far visita ai figli e il marito. Così il Tribunale di Bologna ha respinto per la seconda volta la richiesta dei legali che lamentano: "Ci sono requisiti"
La detenuta Annamaria Franzoni ha avanzato nuovamente la richiesta, già rifiutatale l'estate scorsa. Il suo legale: "Riteniamo che ci siano tutti i requisiti per il permesso"
Mentre Bernardini chiede le dimissioni della Laganà dal nuovo incarico di garante della Dozza, lei conferma la rinuncia alla poltrona in Tribunale. "Basta polemiche, ora al lavoro!"
Il detenuto non voleva farsi perquisire, così si è scagliato contro due agenti. Il sindacato denuncia "fatto grave". Intanto è ancora allarme sulle condizioni della Dozza, questa volta insorgono i radicali
I futuri sposini, entrambi reclusi per l'omicidio del rispettivo consorte, si giureranno amore e fedeltà in una cella. Galeotta fu la sala colloqui della Dozza, dove sbocciò il legame tra i due detenuti
Avevano architettato un piano per fuggire dal carcere ed i "lavori in corso" erano a buon punto: gli 8 fuggiaschi avevano già scavato tutto intorno alle inferriate della finestra, ma il loro piano è andato a monte
Non c'è stato nulla da fare per il carcerato colpito da un attacco cardiaco nelle celle del penitenziario bolognese. Il sospetto è che avesse assunto sostanze stupefacenti in cella: avviati accertamenti sanitari
Attività ludiche organizzate per concedere ai reclusi una via di fuga dalla realtà carceraria. Ma, questa volta si è trattato di una evasione vera e propria: uno degli attori-reclusi, coglie l'attimo, e scappa via
Era recidiva la ventisettenne che sabato scorso è stata condotta in carcere per aver più volte violato le misure cautelari lasciando il proprio domicilio di Bentivoglio dove era costretta agli arresti domiciliari