Bologna ospita “AMD in viaggio per la prevenzione”, la campagna che promuove corretti stili di vita per prevenire il diabete
Oltre 3,5 milioni di italiani soffrono di diabete di tipo 2, aumentati del 30% in 30 anni
Oltre 3,5 milioni di italiani soffrono di diabete di tipo 2, aumentati del 30% in 30 anni
Saranno raccontati i tanti passi in avanti che sono stati compiuti: dalla scoperta di nuove molecole di insulina, più sicure ed efficaci nel gestire i picchi iperglicemici ed evitare gli episodi di ipoglicemia, all'ausilio della tecnologia nella gestione quotidiana della quantità e del ritmo infusionale
LloydsFarmacia, Gruppo ADMENTA Italia, conferma anche quest’anno il suo impegno nel prevenire e fronteggiare questa patologia
L'equilibrio tra glucosio (o zucchero) e insulina nel flusso sanguigno di un individuo è molto delicato
Al via alla serie di incontri del progetto 'Higway Diabetes: il paziente al centro?'
Arriva la puntualizzazione
A inizio mese emanata una circolare in Regione, contestata dalle associazioni dei genitori
Per Diaday: la Giornata mondiale del diabete (14 novembre), Federfarma offre lo screening gratuito a tutti i cittadini: dal 14 al 20 novembre in oltre 500 farmacie dell’Emilia Romagna
Un’iniziativa itinerante, promossa da Boehringer Ingelheim Italia e Eli Lilly Italia che prevede 15 tappe in tutta Italia, per sensibilizzare medici e pazienti sul legame esistente tra diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari; - Empagliflozin è il primo e unico farmaco indicato per il trattamento del diabete di tipo 2 per il quale sia stata dimostrata e riconosciuta dalle Autorità Regolatorie la possibilità di ridurre la mortalità cardiovascolare.
presentato stamani a Bologna il primo Holter Diabetico
Promossa da centro commerciale Vialarga e Associazione dia.bo - diabetici insieme a Bbologna per dare un contributo concreto alla prevenzione
Un gruppo di ricerca dell'Università di Bologna ha proposto un nuovo paradigma sul ruolo della Perilipina 2 nelle patologie come diabete di tipo 2, sarcopenia e malattie cardiovascolari
A Bologna con la Giornata Mondiale del Diabete che ci vedrà presenti il 14 novembre la mattina presso il Centro Sant’Agostino
L'Associazione Diabetici di Bologna promuove una serie di appuntamenti a cominciare da sabato 15